Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

A Franciacorta gli studenti in cattedra per insegnare il coding

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

A Franciacorta gli studenti in cattedra per insegnare il coding

Share article
Set prefered

FIno al 31 marzo 2015 al Palazzolo Digital Hub gli studenti insegnano ad altri ragazzi il coding e l’informatica

FIno al 31 marzo 2015 al Palazzolo Digital Hub gli studenti insegnano ad altri ragazzi il coding e l’informatica

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
25 mar 2015

Si parla di Franciacorta per i suoi vini e le sue cantine, per il meraviglioso paesaggio ma Franciacorta ora è anche sinonimo di innovazione, grazie al Palazzolo Digital Hub che nel mese di marzo ha dato il via a “Tutti pazzi per il coding”, il primo corso in Italia dove gli studenti insegnano ad altri ragazzi, l’informatica per la programmazione. A salire in cattedra sono Fabio Mazza e Marco Vezzoli, due studenti frequentanti il liceo “Marzoli” di Palazzolo sull’Oglio, che si sono messi a disposizione per far imparare ai ragazzi e alle ragazze delle scuole medie “Martin Luter King”, i fondamentali dell’informatica.

coding

Marzo è il mese del coding a Franciacorta

Un corso base gratuito rivolto ai ragazzi di età inferiore ai 14 anni: sei lezioni per introdurre in modo semplice il mondo del coding e imparare a diventare soggetti attivi e creativi della tecnologia. Un successo inaspettato per gli organizzatori: l’idea è piaciuta così tanto che hanno aderito ben 28 studenti rispetto alla decina di posti previsti inizialmente. “Penso che l’esperienza che stiamo vivendo – spiega Marco, uno degli studenti docenti del corso – sia positiva per i ragazzi perché li avvicina a una materia che molte scuole ritengono secondaria ma che al giorno d’oggi è quasi fondamentale. Stiamo mettendo alla prova la nostra capacità di trasmettere ai ragazzi la voglia di imparare”.

Soddisfatta anche la dirigente dell’istituto Barbara Gusmini che già sta pensando ad un nuovo appuntamento per chi non ha potuto iniziare le lezioni quest’anno.

Coding: nuovo traguardo per Palazzolo Digital Hub


Il job center dedicato alla formazione, al co-working e alla sperimentazione digitale. Pdh, nato grazie alla Fondazione “Galignani”, è una fucina di idee nel segno dell’altruismo, della condivisione e della promozione giovanile. Al progetto collaborano numerosi giovani affiancati da alcuni importanti imprenditori del territorio che hanno deciso di sostenere l’iniziativa convinti della potenzialità dell’impresa sociale.

L’obiettivo di PDH è quello di creare un raggruppamento di imprese del territorio con competenze digitali che possano realizzare insieme, piattaforme digitali complesse e creare nuove opportunità di business. Il tutto è fatto promuovendo la condivisione di idee e progetti innovativi mettendo a disposizione gli spazi per il coworking così da favorire il dialogo tra giovani talenti e l’incontro con professionisti e imprese.

Tutti pazzi per il coding

Il corso “Tutti pazzi per il coding” nasce nell’ambito della formazione che resta una delle priorità di PDH: la Palazzolo Digital Academy offre infatti corsi di differenti livelli e specializzazioni per acquisire gli strumenti e le competenze sempre più richieste dal nuovo mercato digitale. Una vera e propria rivoluzione per Palazzolo che ora può vantare persino un Hublab, il laboratorio di makers in piazzale Mazzini: lo spazio dotato di ADSL, Wifi, stampante 3D, piccoli hardware come Arduino, BeagleBone, generatori di segnali, due stazioni di saldatura e banchi da lavoro, è un luogo creativo e una scommessa tutta da giocare sui giovani.

Tags: #CODING #FABIO-MAZZA #MARCO-VEZZOLI #PALAZZOLO-DIGITAL-HUB
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo