Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Oilproject, più di un milione di studenti sceglie l’e-learning

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Oilproject, più di un milione di studenti sceglie l’e-learning

Share article
Set prefered

La piattaforma di e-learning di Marco De Rossi ha raggiunto più di 1 milione e 100 mila utenti al mese. La comunicazione è stata diffusa da Tim Ventures

La piattaforma di e-learning di Marco De Rossi ha raggiunto più di 1 milione e 100 mila utenti al mese. La comunicazione è stata diffusa da Tim Ventures

author avatar
Giulia Lotti
13 apr 2015

Oilproject, la piattaforma di e-learning fondata da Marco De Rossi, classe 1990, oggi conta più di 1 milione e 100 mila utenti al mese, il doppio rispetto lo scorso anno. Un vero record. La comunicazione è stata diffusa dall’account twitter di Tim Ventures, la società del gruppo Telecom Italia dedicata a investimenti seed (compresi tra 50.000 e 500.000 euro) in startup innovative e tra queste, appunto, c’è anche Oilproject.

Congrats @oilproject la più grande digital school italiana – nuovo record >1M100mila studenti, oltre il doppio in 1YR pic.twitter.com/WxcnMR7H0I

— TIM Ventures (@TIM_Ventures) 10 Aprile 2015

Come funziona Oilproject?

Insegnare e studiare online 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 è davvero possibile. Oil Project è esattamente questo: una piattaforma online per l’insegnamento e l’apprendimento di diverse materie. Non si parla solo di italiano, storia e matematica, ma anche di economia, business e startup. Gli studenti, oltre a visualizzare i contenuti formativi, possono interagire anche con la forte community di esperti che offre video lezioni  coinvolgenti ed efficaci, con testi e prove online. Marco de Rossi, il giovanissimo fondatore, la descrive come una scuola gratuita online gestita da studenti e aperta a tutti.

L’utente può seguire i suoi argomenti preferiti e fare follow a quelli della sua cerchia di amici e compagni di classe per vedere in tempo reale cosa stanno studiando. Il senso di coinvolgimento e partecipazione è espresso anche dalla possibilità di fare domande direttamente alla community, cliccando sul bottone “Hai dubbi? Chiedi!”. Uno dei punti di forza della piattaforma è infatti la referenza delle risposte e il sistema di feedback.
E’ previsto anche una classifica: studiando o dando buone risposte alle domande dei propri amici si guadagnano punti fino a scalare la classifica dei “più bravi”. I punti rappresentano la preparazione e la affidabilità di ogni utente all’interno della piattaforma.

Marco De Rossi credits: venicesessions/Flickr

Il manifesto di Oilproject

La visione di Oilproject si può riassumere in sei punti, come riportato nel loro sito.

  1. La scuola che sogniamo noi non costa nulla.
  2. Puoi entrarci sia da Torino, sia da Enna. Anche alle tre del mattino.
  3. È una scuola che corre alla tua velocità perché sei tu a decidere di cosa parlare. A rispondere alle domande non sono solo i docenti, ma anche i compagni di banco.
  4. Nella scuola che abbiamo in mente noi non contano i titoli di studio: chiunque può insegnare se in tanti lo vogliono ascoltare.
  5. La nostra scuola è una condizione mentale. È una creatura in divenire.
  6. La nostra scuola è di tutti

 

Tags: #E-LEARNING #MARCO-DE-ROSSI #OILPROJECT #TIM-VENTURES
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo