Sono state coinvolte ben 24 scuole secondarie di II grado di tutta la Sicilia nella finale regionale di Impresa in Azione del 13 maggio 2015 durante l’evento è organizzato dall’associazione Startup City, con il supporto del Consolato degli Stati Uniti per il Sud Italia e di Cogipower. Si tratta di studenti che, per sei mesi, sono diventati veri imprenditori lavorando in classe, con il supporto di docenti e tutor, nella creazione di un’impresa e di un prodotto attraverso un percorso didattico e formativo che Junior Achievement Italia porta avanti per diffondere la cultura imprenditoriale fin dai banchi di scuola. Le startup degli studenti sono state valutate da una giuria che ha selezionato i vincitori che rappresenteranno la Sicilia a Milano nell’evento nazionale BIZ Factory.
Progetti in gara
Innovazione e tradizione siciliana nei progetti presentati dagli studenti. Si tratta di oggetti realizzati in sughero, porta-cellulari innovativi, tavoli di design, fino a nuovi tipi di pasta e molti altri ancora. Gli studenti hanno affrontato tutte le fasi per l’avvio di una startup: dal brainstorming alla costituzione dell’impresa; dalla definizione dei ruoli del team fino alla realizzazione dei prodotti.
I vincitori e alcuni tweet
Ecco la raccolta dei migliori tweet e foto che si sono diffusi sui social con l’hashtag ufficiale #studenteimprenditore











I partner
Partner della Fiera regionale Sicilia di Impresa in azione sono il Comune di Catania, il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Catania, TIM #WCAP e Unicredit. Tutti soggetti che hanno voluto sostenere il progetto nelle scuole siciliane per diffondere una cultura dell’innovazione e dell’impresa nelle giovani generazioni che rappresenti un’opportunità e un importante e fondamentale passo per la creazione di un futuro tessuto imprenditoriale dinamico, pronto alle sfide dell’economia del futuro.