Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Le mappe di Guidonia vincono l’edizione laziale di Impresa in Azione

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Le mappe di Guidonia vincono l’edizione laziale di Impresa in Azione

Share article
Set prefered

E’ Tibur Maps il vincitore dell’edizione regionale di Impresa in Azione – Lazio, un programma nazionale di educazione imprenditoriale per gli studenti delle scuole superiori

E’ Tibur Maps il vincitore dell’edizione regionale di Impresa in Azione – Lazio, un programma nazionale di educazione imprenditoriale per gli studenti delle scuole superiori

author avatar
Giulia Lotti
21 mag 2015

La finale regionale di Impresa in Azione nel Lazio si è tenuta il 19 maggio 2015 a Roma presso le sale di Luiss Enlabs, ed ha visto susseguirsi sul palco 10 startup lanciate da giovani studenti delle scuole superiori del territorio laziale. L’iniziativa, organizzata da Junior Achievement, è un programma di educazione imprenditoriale per gli studenti delle scuole superiori.Gli studenti partecipanti tra i 16 e i 19 anni, attraverso una metodologia didattica singolare, basata sull’imparare facendo, e un curriculum ricco di iniziative e contenuti, hanno la possibilità di trasformare una semplice idea in qualcosa di reale e concreto, e lanciare sul mercato la loro startup.

Il vincitore

TIBUR MAPS| Gli studenti del I.T.C.G. Leonardo Pisano hanno vinto, catturando l’attenzione e l’interesse dei giudici con la loro app “Tibur Maps” con l’obiettivo di realizzare e commercializzare una guida turistica digitale che consenta al turista di fruire, con un click, di tutte le informazioni sulle mete storiche, culturali e rurali del territorio di Tivoli; l’obiettivo è quello di valorizzare il territorio e di favorire lo sviluppo del turismo, inserendoci in un settore che presenta un trend positivo e che, nel mercato di riferimento, non risulta essere sostenuto da un’offerta adeguata.

Impresa in azione

Il team dell’I.T.C.G. Leonardo Pisano è  composto da Giada Orro, Melissa Pavone, Giada Buonaurio, Alessandra Fioriti, Rachele Alessandrini, Maria Piaciotti, Marika Ferrini, Niccolò Fratini, Maria Pasquali, Chiara Pitturru, Andrea Lo Presti, Alessandro Pucci e Marco Viola

Gli altri 3 progetti finalisti

ALTERNATIVE FASHION | E’ arrivata al secondo posto l’idea proposta da 19 studenti del terzo anno dell’ISISS Pacifici e De Magistris di Sezze riguarda la produzione Eco-Fashion di “Borse e Zaini” basata sul recupero e “reuse” di prodotti tessili, salvati dal compattatore e fatti rinascere, grazie alla propria creatività. L’innovazione che propongono non riguarda il prodotto, ma il materiale non convenzionale, utilizzato nella produzione, che ne garantisce l’economicità oltre all’eco-sostenibilità. La creatività, la manualità artigianale ed i tessuti ecologici rappresentano elementi essenziali per un artigianato nuovo ed alternativo.

Il team dell’ISISS Pacifici e De Magistris – Sezze – LT è composto da Noemi Fiacco, Tuzi Martina, Sara Tornesi, Elisa Borsi, Francesca Ciarlo, Gorghiu Alina, Del Grande Centi Pietro, Boccia Andrea, Deborah Vona, Pirri Alessio, Borsi Alessandro, Croce Gabriele, Focaccia Stefano, De Gregori Manuel, Ulisse Alessio, Mattia Gerardo, Krasniqi Selim, Marchioni Matteo, De Santis Matteo

VETRI OSCURANTI CANONICA – VOC | Gli studenti dell’IIS ‘P. Canonica’ di Vetralla (VT) hanno proposto la progettazione e ideazione di vetri auto- oscuranti con tecnologia LCD per l’utilizzo in vari settori e con soluzioni adatte sia per l’interno sia per l’esterno degli ambienti. Così gli studenti spiegano nell’elaborato presentato alla giuria quanto hanno imparato da questa esperienza: “Abbiamo creduto in un progetto,nato quasi per gioco,al quale invece tutti abbiamo dato il nostro contributo. Abbiamo sviluppato un’idea nata dal confronto tra tutti noi e siamo riusciti a trasformarla in un prodotto nel quale crediamo. Abbiamo imparato a lavorare in gruppo, a scontrarci e a confrontarci, scoprendo qualche cosa di nuovo e migliorando ogni volta, suddividendoci i compiti e rispettando le scadenze previste dal nostro calendario di lavoro.”

Impresa in azione

Il team dell’IIS ‘P. Canonica’ –Vetralla (VT) è composto da Boristeanu Robert, Carlini Cristian Carlini Luca, Coletta Leonardo, D’urso Giuseppe, De Cesaris Cesare, Ferri Alessandro, Ferri Simone, Fiorentini Lorenzo, Pandolfi Federico, Pieracci Luca Pietrarelli Leonardo, Pinci Simone, Stella Alessandro, Tincu Emil Gabriel,Tondini Giorgio, Vagni Lorena, Galliani Alessandro Genna Giancarlo, Gori Manlio, Ignatov Kristiyan, Lanzalonga Carlotta, Liberati Alessandro, Lucaroni Gianmarco, Menicocci Giuseppe, Natali Emanuele

VVVV.COME | Da Velletri invece la proposta delI’ISS Cesare Battisti che intende promuovere lo sviluppo dell’immagine del territorio di Velletri dal punto di vista della meta turistica, sinora poco valorizzata, distribuendo un “prodotto turistico”, nuovo, fortemente attrattivo, che ha il proprio appeal nei 12 illustri personaggi storici, riscoperti e riportati alla luce, e nei luoghi dove essi hanno lasciato la testimonianza dei loro natali o del loro passaggio nel territorio veliterno.

Impresa in azione

Il team dell’IISS Cesare Battisti, Velletri (RM) è composto da Alessio Di Silvio, Fabrizio Di Fiore, Gabriele Liberati, Sara Moretti, Simone Mastrantonio, Christian Borro

La Gallery









Tags: #IMPRESA-IN-AZIONE #JUNIOR-ACHIEVEMENT #MIRIAM-CRESTA #TIBUR-MAPS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo