Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

La protesi fatta con i Lego che aiuta i bambini disabili (giocando)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

La protesi fatta con i Lego che aiuta i bambini disabili (giocando)

Share article
Set prefered

Arriva dalla Svezia IKO, un sistema di protesi modulabili e personalizzabili con i Lego direttamente dal bambino che le indossa. E’ stato realizzato nell’Istituto di design di Umeå

Arriva dalla Svezia IKO, un sistema di protesi modulabili e personalizzabili con i Lego direttamente dal bambino che le indossa. E’ stato realizzato nell’Istituto di design di Umeå

Social Innovation
author avatar
Carlotta Balena
16 lug 2015

Un braccio meccanico compatibile con i mattoncini Lego, che varia a secondo della fantasia del bambino che lo indossa. Si chiama IKO, ed è un sistema creativo di protesi per bambini a cui manca un braccio. Con IKO i bimbi possono, ad esempio, svitare la protesi a forma di mano e mettere quella a forma di ruspa, costruirci sopra navicelle spaziali, usando i mattoncini colorati. Il progetto è stato realizzato dal designer colombiano Carlos Arturo Torres presso l’Istituto di design di Umeå, in Svezia, in collaborazione con il Lego FutureLab e con la fondazione Cirec.

Torres voleva cambiare la percezione negativa che i bambini hanno delle braccia artificiali. Per farlo, ha pensato di trasformare le protesi in giocattoli: ha inventato un sistema che liberasse la fantasia dei bambini, e permettesse loro di costruire parti del braccio meccanico.

IKO funziona come una comune protesi, ha una batteria attaccata a un processore che fa fare al braccio tutti i movimenti. Utilizza il sistema Lego Mindstorm, che la casa danese ha sviluppato per creare giocattoli interattivi. In più, però, ha un design modulabile e facile per un bambino da smontare e assemblare. Così, la mano robotica può essere sostituita da una mano interamente fatta di Lego (costruita dal bambino stesso).

Questa caratteristica non solo diverte il bambino e gli fa percepire la protesi come uno stimolo, ma attira anche gli altri bambini, che vorranno assemblare costruzioni Lego sul braccio del loro amico. Lo scopo di IKO è proprio questo: facilitare le amicizie, liberare la fantasia dei bambini, renderli più sicuri nella loro vita e nelle loro relazioni. Levare la mano e metterci un uncino, svitare l’uncino per metterci qualsiasi cosa i bambini desiderino. Magari il raggio laser che attaccheranno non farà fuoco, ma state certi che loro si sentiranno comunque dei super eroi.

IKO-prosthetic-system-by-Carlos-Arturo-Torres-from-the-UMEA-Institute-of-design_3

IKO-prosthetic-system-by-Carlos-Arturo-Torres-from-the-UMEA-Institute-of-design_6

Tags: #CARLOS-ARTURO-TORRES #DISABILI #DISABILITA #IKO #LEGO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo