Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Enable Hackathon: si cercano app anti-bullismo da portare alla Code Week

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Enable Hackathon: si cercano app anti-bullismo da portare alla Code Week

Share article
Set prefered

Fino a settembre si può partecipare alla Enable Hackathon, il contest per ragazzi dai 9 ai 17 anni che premierà le migliori app contro il bullismo

Fino a settembre si può partecipare alla Enable Hackathon, il contest per ragazzi dai 9 ai 17 anni che premierà le migliori app contro il bullismo

Scuola
author avatar
Redazione
21 lug 2015

Lavorare in team, migliorare le proprie capacità digitali e realizzare qualcosa che possa ridurre il bullismo tra i ragazzi. Enable chiama a raccolta bambini e teenager tra i 9 e i 17 anni, per un hackathon in cui si realizzerà una app che incoraggi il comportamento positivo verso il prossimo e contrastare gli atteggiamenti di bullismo. I ragazzi lavoreranno in gruppo guidati da un mentor, e avranno tempo fino al 27 settembre per sviluppare la propria app. Le idee vincenti saranno invitate a presentare i propri progetti durante la Settimana Europea del coding che si terrà a Londra in ottobre.

image_gallery

Ogni gruppo sarà composto dalle 2 alle 5 persone. L’obiettivo di avere un gruppo piccolo è di permettere a tutti i ragazzi di partecipare alla realizzazione della app e di avere un ruolo attivo nel percorso di progettazione. Enable incoraggia i gruppi a unire più fasce d’età. Il senso dell’hackathon è quello di introdurre i giovani al concetto di bullismo, ispirarli ad analizzare i loro comportamenti e quelli degli altri, a rispondere responsabilmente a tutte le situazioni.

Non c’è una lingua di partecipazione, ogni team potrà partecipare usando la lingua d’origine: l’evento finale sarà però in inglese, pertanto gli eventuali video di presentazione dei progetti dovranno essere sottotitolati in inglese. L’evento finale si terrà durante la EU Code Week dal 10 al 18 ottobre 2015. Qui tutte le altre informazioni.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo