Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Alla Cattolica di Milano un corso per Digital startupper

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Alla Cattolica di Milano un corso per Digital startupper

Share article
Set prefered

Iscrizioni aperte fino al 10 settembre per il corso di specializzazione in Executive Digital Startupper dell’Univeristà Cattolica “Sacro Cuore” di Milano per un massimo di 15 partecipanti

Iscrizioni aperte fino al 10 settembre per il corso di specializzazione in Executive Digital Startupper dell’Univeristà Cattolica “Sacro Cuore” di Milano per un massimo di 15 partecipanti

author avatar
Alex Corlazzoli
28 ago 2015

L’ALMED, Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con Digital Magics, venture incubator di startup innovative digitali e Talent Garden il network europeo di coworking e community di innovatori digitali, ha lanciato quest’anno il corso executive “Digital Startupper” per giovani imprenditori e manager nel settore del digitale.

Trattandosi di un corso professionalizzante e con molteplici attività di coaching e di lavoro guidato, è previsto un massimo di 15 iscritti. L’accesso sarà subordinato alla presentazione di un pre-progetto proposto dai singoli candidati e valutato dal comitato direttivo durante il Pitch Day del 14 settembre. Il corso comincerà il 25 settembre 2015 e le lezioni si svolgeranno al venerdì e al sabato per nove settimane fino al 21 novembre 2015, per un totale di 105 ore formative, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 settembre.

startup

Ma a cosa serve un percorso universitario di questo tipo? La risposta è tanto semplice e allo stesso tempo impegnativa: fornire a startupper, a manager e a giovani laureati, tutte le competenze necessarie per tradurre in concreto la propria idea di startup. Se fino ad oggi, infatti, ci si affidava alla sola capacità creativa, all’intuizione economica ora serve professionalità.

Basta sfogliare il programma per capire l’importanza di questo corso: gli studenti dedicheranno tempo ai fondamenti del management, studieranno come è strutturato l’ecosistema startup in Italia e lo scenario internazionale; impareranno come progettare e lanciare una startup nel settore digitale ma anche quali sono le strategie di comunicazione necessarie. Il percorso si concluderà con un businnes game in cui si confronteranno le diverse idee di startup sviluppate.

L’idea migliore avrà la possibilità di essere realizzata ed eventualmente supportata con un processo di incubazione all’interno di Digital Magics. Gli organizzatori sono pronti e confermano che l’interesse per il corso c’è: «Le università possono avere un ruolo molto importante nella formazione dei talenti e nello sviluppo dell’ecosistema delle startup. Sono – spiega Enrico Gasperini, fondatore e presidente di Digital Magics – uno straordinario partner per la preparazione dei giovani che vogliono intraprendere un percorso da imprenditore o da manager. Inoltre rappresentano per il sistema Paese una fucina di idee, che possono trovare concretezza nella loro fase di ‘execution’ proprio grazie a realtà come Digital Magics. Il corso executive per Digital Startupper segna l’inizio di un’importante collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e la più grande piattaforma di innovazione per il “Digital Made in Italy”, targata Digital Magics, Talent Garden e Tamburi Investment Partners”.

Tags: #CORSO-DIGITAL #CORSO-STARTUP #DIGITAL-MAGICS #DIGITAL-STARTUPPER #TALENT-GARDEN #UNIVERSITA-SACRO-CUORE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo