Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Agenda | Dall’Eu Code Week alle domeniche di carta: gli eventi della settimana

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Agenda | Dall’Eu Code Week alle domeniche di carta: gli eventi della settimana

Share article
Set prefered

Questa settimana avrà inizio l’Eu Code Week, si festeggerà la giornata mondiale dell’insegnante e Palermo si riempirà di innovazione

Questa settimana avrà inizio l’Eu Code Week, si festeggerà la giornata mondiale dell’insegnante e Palermo si riempirà di innovazione

Scuola
author avatar
Redazione
4 ott 2015
AGENDA 5

lunedì 5 ottobre

Giornata Mondiale degli Insegnanti, istituita dall’UNESCO, è dedicata quest’anno al tema della “parità di genere” allo scopo di celebrare una professione che ha una grandissima dimensione femminile. Qui tutte le info

martedì 6 ottobre

Palermo| Palermo, città dell’innovazione. Noovle, il Comune e l’Università di Palermo ti aspettano all’evento dedicato ad una città che ha visto nel Cloud la leva strategica per migliorare gli strumenti per la formazione ed il lavoro. Il racconto di un percorso verso l’innovazione fatto di persone, esperienze e tecnologia. L’evento si terrà dalle 9.30 alle 17.00 all’Università degli Studi di palermo (qui tutte le info).

mercoledì 7 ottobre

Padova | Raspberry PI: L’oggetto intelligente. Parte il corso sull’utilizzo del Raspeberry.

giovedì 8 ottobre

Bergamo | Convegno “La Buona Alternanza”. Dalle 15.00 alle 17.00 si parlerà di esperienze di alternanza scuola-lavoro realizzate a Bergamo e provincia e le prospettive di sviluppo sul territorio. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia sostiene da anni le esperienze di alternanza scuola-lavoro e di impresa formativa simulata, offrendo alle scuole il supporto necessario alla progettazione e alla realizzazione dei percorsi e mettendo in atto attività per la diffusione capillare delle esperienze in tutti gli istituti secondari di secondo grado. È necessario comunicare la propria adesione entro il 5 ottobre inviando una e-mail completa di cognome e nome, istituto scolastico e ruolo a: [email protected] Al termine dei lavori verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

venerdì 9 ottobre

Genova| Missione Scuola. Alle ore 18.00 presso Libreria. Coop Porto Antico Edificio Millo, Calata Cattaneo 1 si svolgerà la presentazione del libro “Missione Scuola” di Gina Manzo Sparapani editore Liberodiscrivere.Alla presenza dell’autrice intervengono Sergio Badino direttore della scuola di scrittura StudioStorie, direttore della collana “Il libro si libera”, Claudio Cabona giornalista e Giorgio Boratto giornalista Qual è, ricordando il nostro passato di scolari o studenti, il primo pensiero che ci vie – ne in mente, ciò che più ci è rimasto impresso? Probabilmente un insegnante che – nel bene o nel male – ci ha in qualche modo in segnato. In questo libro l’autrice ci fa incontrare figure di docenti in Italia e all’estero a loro mo – do definibili “eccezionali”.

sabato 10 ottobre

Eu Code Week. Dal 10 al 18 ottobre 2015 si svolge la settimana europea della programmazione, europe code week, arrivata alla terza edizione. nel corso della settimana si svolgeranno migliaia di eventi in ogni parte d’europa per offrire a giovani e giovanissimi l’opportunita’ di iniziare a programmare! non si tratterà di semplici seminari, ma di vere e proprie esperienze di programmazione, che consentiranno anche ai piu’ piccoli di divertirsi in modo costruttivo vedendo le proprie idee prendere forma.Ogni scuola, ogni associazione, ogni gruppo, ogni azienda che abbia a cuore le finalita’ dell’iniziativa e abbia la capacita’ di offrire opportunita’ di apprendimento e contribuire al successo dell’iniziative e’ invitato ad organizzare un evento CodeWeek (da inserire nella mappa) o a supportare gli eventi gia’ in programma (come sponsor di gadget e premi, come testimonial, come partner tecnologici, come media partner, come fornitori di attrezzature o sedi, ecc.)

domenica 11 ottobre

Roma| Domenica di carta. l’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario promuove un’apertura straordinaria dedicata agli ospiti grandi e piccoli per avvicinarli al mondo della conservazione e del restauro. La giornata si incentra sul cibo, che sarà il filo conduttore di poster e seminari. I temi, trattati a più voci con grande ricchezza di immagini, potranno raggiungere qualunque tipo di utenza. Sarà aperto al pubblico, con visite guidate, il giardino storico dell’Istituto -prima sede dell’Orto Botanico di Roma- in cui vegetano specie ed essenze rare.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo