Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Didattica 2.0, innovazione e startup al salone italiano dell’educazione di Genova

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Didattica 2.0, innovazione e startup al salone italiano dell’educazione di Genova

Share article
Set prefered

Dal 3 al 10 novembre a Genova si svolgerà ABCD il salone italiano dell’educazione, un evento dedicato all’innovazione, alla scuola digitale, alle Reti e alle startup

Dal 3 al 10 novembre a Genova si svolgerà ABCD il salone italiano dell’educazione, un evento dedicato all’innovazione, alla scuola digitale, alle Reti e alle startup

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
29 ott 2015

Quest’anno ABCD, il salone italiano dell’educazione, tra gli eventi più importanti a livello nazionale per il mondo dell’istruzione, ha scelto come tema centrale la didattica 2.0. Docenti, dirigenti scolastici, studenti e famiglie interagiranno, si scambieranno conoscenze e buone pratiche a partire dal concept scelto dalla Regione Liguria per valorizzare le manifestazioni che si terranno in città: #costruiamocilfuturo. Da martedì 3 a giovedì 5 novembre in Fiera si aprirà il sipario sul Salone dove grazie a R.T.S., Reti territoriali scolastiche di Bassano del Grappa e a “Impara Digitale”, l’associazione nata nel 2012 per promuovere lo sviluppi di modalità didattiche innovative per la scuola, sono stati programmati una serie di appuntamenti da non perdere.

genova fiera salone abcd salone dell'orientamento

In apertura della manifestazione, si parlerà di R.U.N – la scuola italiana corre con le reti: un’occasione di incontro tra le reti formali e non, territoriali e virtuali, movimenti e comunità di pratica che in questi ultimi anni hanno sviluppato innovazione, migliorando la qualità della scuola italiana. Una tappa per dare spazio alla narrazione dei tanti attori che sul territorio si sono spesi dal basso per costruire il cambiamento nella concretezza e favorire il miglioramento della scuola. Lo sanno bene gli insegnanti che ogni giorno devono fare i conti con la loro creatività e grazie alle loro competenze riescono a coniugare il digitale nelle esperienze individuali dei loro ragazzi rendendo questi strumenti utili supporter all’attività in classe. Non è un caso che mercoledì 4 si terrà “Tablet School, il meeting nazionale degli studenti sulla scuola digitale”. Dianora Bardi del Centro Studi “Impara digitale” spiegherà cos’è la “classe scomposta”. Nella stessa giornata sarà presentato “Curriculum Mapping”, il progetto realizzato con la Fondazione Telecom per mappare i corsi di studio: uno strumento utile ai docenti per accumulare sapere rendendolo confrontabile.

Giovedì 5 toccherà a Roberto Carraro, autore dell’app immersive ideata per la mostra su Leonardo da Vinci al Palazzo Reale di Milano: si tratta di una delle prime applicazioni dei visori di realtà virtuale nel campo dei beni culturali. Ad arricchire la giornata ci penseranno Antonio Bove e Gianluca Apicella che presenteranno le start-up più innovative del momento e i piani di crowdfunding per finanziare i progetti scolastici innovativi. Da non dimenticare i laboratori che permetteranno di vedere come si realizza una web radio; come si cerca lavoro grazie a “StudentsOnStage”, una piattaforma che mette in contatto gli studenti del triennio delle superiori del “Leone XIII” di Milano con le aziende che organizzano stage lavorativi e come la meccatronica permetta di far interagire i robot con gli studenti replicando movimenti o azioni o rispondendo in maniera interattivi ai quesiti.

Tags: #ABCD-GENOVA #CURRICULUM-MAPPING #R-U-N #SALONE-ITALIANO-DELLEDUCAZIONE #TABLET-SCHOOL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo