Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Dalla scuola all’impresa in 5 passi: ecco la Startupper School Academy

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Dalla scuola all’impresa in 5 passi: ecco la Startupper School Academy

Share article
Set prefered

La Regione Lazio ha avviato la Startupper School Academy, un programma in 5 parti per portare la cultura imprenditoriale tra i banchi di scuola: con workshop, competizioni e tutorial per gli insegnanti

La Regione Lazio ha avviato la Startupper School Academy, un programma in 5 parti per portare la cultura imprenditoriale tra i banchi di scuola: con workshop, competizioni e tutorial per gli insegnanti

author avatar
Carlotta Balena
23 nov 2015

Il Lazio spinge l’acceleratore sui suoi giovanissimi imprenditori. La Regione, infatti, attraverso BIC Lazio, la società per la creazione e sviluppo di startup innovative, ha appena avviato il programma Startupper School Academy, per sviluppare e premiare l’imprenditorialità tra i banchi di scuola. In altre parole, per suscitare negli adolescenti la scintilla che potrebbe farli diventare il nuovo Steve Jobs. Startupper School Academy è un fitto programma composto da 5 parti: un contest video tra team, una serie di lezioni di orientamento imprenditoriale e redazione di un Business Model, un esperimento di due giorni per la realizzazione di un vero team di lavoro, l’apertura di un laboratorio per sviluppare i progetti imprenditoriali di 120 studenti delle scuole superiori laziali, e un corso di formazione per gli insegnanti che vogliono acquisire competenze legate all’imprenditorialità. La prima parte della Startupper School Academy, cioè il video-contest “Un’idea di classe”, è terminato oggi con la proclamazione delle squadre vincitrici, mentre il resto del programma è stato presentato in mattinata dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e si estenderà nel 2016. Vediamo.

00025126

1. Il contest: vince l’Itis Fermi di Roma

“Un’idea di classe” è la competizione tra video di giovanissimi startupper lanciata lo scorso ottobre. I team delle scuole superiori del Lazio dovevano realizzare dei brevi video che abbiano come oggetto un’idea imprenditoriale a carattere innovativo. I video sono stati condivisi sulla pagina Facebook del gruppo “Un’idea in classe” e quello più apprezzato si è aggiudicato il primo premio, di 3.600 euro (3 mila alla scuola, 600 al team): a vincerlo, è stato il team Splitify dell’ITIS Fermi di Roma, con questo video:

[youtube id=”zQegwX2s1Bc” parameters=”https://www.youtube.com/watch?v=zQegwX2s1Bc”]

Gli altri vincitori sono stati: il team E-Motion dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Roma (premio: 2.400 euro), e al terzo posto, ex equo, il team Bruschero dell’Istituto Marconi di Anagni e il team Easy Cleaning dell’Istituto Marconi di Civitavecchia (1.400 euro).

2. Startupper tra i banchi di scuola

La seconda parte del programma, che proseguirà fino ad aprile 2016, prevede un totale di 200 interventi su orientamento imprenditoriale, autovalutazione delle capacità imprenditoriali e redazione di un Business Model. I moduli che saranno presentati agli studenti saranno i seguenti:

Get ready: Skill imprenditoriali (4 ore); identificare le attitudini e le potenzialità imprenditoriali degli studenti.

Start: Validazione della Business Idea (4 ore); illustrare un metodo “lean” di validazione dell’idea imprenditoriale attraverso l’utilizzo della “Javelin Experiment Board”.

Up: Elaborazione Business Model (4 ore); dare informazioni e strumenti necessari per la stesura di un Business Model Canvas; metodo attraverso il visual thinking schema permette di definire in una sola pagina la propria idea di business.

Up&go: Mettersi in gioco (4 ore); Lazio Canvas Game:”giocando a fare impresa”.

Sprint: tecniche di presentazione efficace (4 ore); illustrare la struttura e la strategia per una presentazione efficace.

3. Startupper School Jam

La School Jam è una due giorni per permettere ai ragazzi di cimentarsi nella formazione di un vero team di lavoro. Questa fase di terrà tra marzo e aprile 2016, ed ha l’obiettivo di sviluppare progetti per unire formazione scolastica ed educazione imprenditoriale. I ragazzi, dopo aver reclutato il team, potranno sviluppare idee progettuali: le più interessanti verranno premiate. L’evento si terrà in contemporanea negli Spazi Attivi BIC Lazio di Roma Casilina, Ferentino e Viterbo.

4. Startupper School Lab

Altro punto forte dell’Academy è il laboratorio: pensato per accogliere i progetti imprenditoriali del mondo digital/interactive di 120 studenti degli ultimi anni delle scuole superiori. Il laboratorio si terrà presso le sedi del FabLab Lazio (Roma, Viterbo, Bracciano e Latina). Durante lo School Lab verranno selezionati i 3 migliori progetti imprenditoriali e prototipi realizzati con stampanti 3D.

5. Startupper School tutorial: anche i docenti vanno a lezione

Il programma non ha pensato solo agli studenti, ma anche agli insegnanti. Il tutorial, infatti è rivolto ai docenti che vogliono approfondire le loro competenze all’imprenditorialità attraverso l’utilizzo di un gioco, basato sul modello di simulazione “Lazio Canvas Game”: l’obiettivo è dare agli insegnanti gli strumenti per poi riprodurre il gioco in classe. Il tutorial prevede incontri di 4 ore presso le sedi Spazio Attivo delle 5 province.

@carlottabalena

Tags: #NICOLA-ZINGARETTI #REGIONE-LAZIO #STARTUPPER-SCHOOL-ACADEMY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo