Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Apre a Roma il primo fablab in una scuola elementare

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Apre a Roma il primo fablab in una scuola elementare

Share article
Set prefered

Nell’Istituto comprensivo Rosmini è stato aperto il primo fablab in una scuola elementare e media: ecco il racconto dell’inaugurazione

Nell’Istituto comprensivo Rosmini è stato aperto il primo fablab in una scuola elementare e media: ecco il racconto dell’inaugurazione

Scuola
author avatar
Francesca De Matteis
3 dic 2015

Luminosità, freschezza, allegria e creatività. Sono sensazioni che non puoi non associare ai ragazzi, agli studenti, ai bambini. Alla scuola. Così, quando entri nell’Istituto comprensivo Rosmini di Roma, provi proprio questo. E improvvisamente la tua scuola, la tua adolescenza, ti mancano. Non ti erano mai mancate così fino a quel momento, forse nemmeno ti erano mai mancate in verità. E poi arrivano i racconti di alcuni alunni, e rimani a bocca aperta, una sensazione tra lo stupore e la vera e genuina incredulità: «Ho disegnato un albero con Illustrator, non su carta ma su computer e gli ho dato indicazioni per il taglio». Lucrezia è emozionata, così tanto che riesce appena a parlare. «Sì, il laser mi piace, ma preferisco usare la stampante 3D».

 #3

A spiegare come funziona la macchina per il taglio laser è Livia, del team Roma Makers. Insieme a Leonardo Zaccone e Stefano Capezzone è impegnata nell’inaugurazione del Fablab Rosmini in via Giorgio Del Vecchio in una scuola media ed elementare. All’inaugurazione è intervenuto anche il vice presidente della Regione Lazio e Assessore alla Formazione, Ricerca, Scuola, Università, Massimiliano Smeriglio. Proprio così. Un Fablab in una scuola media ed elementare. Il laboratorio è operativo da un mese, ma sarà a pieno regime da gennaio. E poi Sara, 11 anni: «Mi piace un sacco. Vorrei costruire un robot. Di circuiti so ancora poco, ho iniziato a settembre, però vorrei imparare».

Finalmente, il taglio del nastro

Si respira anche tensione, per un momento atteso da tempo, per le energie impiegate in  questo progetto, reso possibile grazie alla rete alunni – genitori – presidi, una rete eccezionale. E arriva il taglio  del nastro! E ti ritrovi tra stampanti 3D, maschere di ogni tipo, timbri, perfino una tartaruga stampata in 3D (“equipaggiata” con un sensore collegato ad un Arduino Uno e due scatole di plastica), spumante, pizzette e pasticcini.

È il primo FabLab italiano interamente attrezzato per tutte le tecniche di fabbricazione digitale all’interno di una scuola media ed elementare

ha spiegato Leonardo Zaccone, che si occupa per Roma Makers anche di Mini Makers, progetto di didattica digitale e arte tecnologica per bambini e ragazzi: «Vengono svolte attività sia in orario scolastico, a supporto della materia di Tecnologia, che in due pomeriggi settimanali in cui i ragazzi possono tornare a scuola per corsi di tecnologia creativa e robotica». Tra le macchine in dotazione tre stampanti 3D, un plotter da taglio, una lasercutter, una fresa. Per Zaccone «obiettivo del progetto è anche creare un database Open Source di attività didattiche di fabbricazione digitale per ragazzi under 13». In previsione «vorremmo aprire al territorio e magari partire anche con una serie di laboratori per i genitori».

Continua a leggere questo post su Make in Italy…

fablab rosmini

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo