Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

La Fiat paga l’università a dipendenti e famiglie statunitensi

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

La Fiat paga l’università a dipendenti e famiglie statunitensi

Share article
Set prefered

L’ad di Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne, ha annunciato che l’azienda offrirà benefit ai dipendenti e ai loro parenti per seguire corsi universitari

L’ad di Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne, ha annunciato che l’azienda offrirà benefit ai dipendenti e ai loro parenti per seguire corsi universitari

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
9 dic 2015

In Italia a laurearsi sono ancora troppo pochi. Negli Stati Uniti, dove le cose vanno meglio, ora ci pensa anche la Fiat Chrysler Automobiles a migliorare il grado d’istruzione dei propri dipendenti. Settecento mila concessionari, infatti, potranno iscriversi ad una facoltà grazie all’azienda. Una scelta lungimirante che guarda oltre l’oggi e allo stesso tempo fidelizza i venditori, altrimenti tentati dalle proposte di altre case automobilistiche. La decisione presa in realtà non coinvolge solo i diretti dipendenti ma anche i loro parenti di primo grado che avranno la possibilità di frequentare l’università.

New 2012 Fiat 500

Ad annunciare la notizia è stato l’Amministratore delegato Sergio Marchionne che ha stretto un accordo che permetterà ai dipendenti di avere un benefit che copre il 100% delle tasse. Un investimento notevole in termini umani per l’azienda che deve aver compreso quanto sia importante aumentare il livello d’istruzione dei propri dipendenti. La firma di questa convenzione è stata salutata con entusiasmo da chi lavora per Fiat Chrysler: l’opportunità di entrare a far parte dell’università è stata colta come un’occasione straordinaria dal momento che l’Ateneo (la Strayer University) con sede in Virginia, è comunque presente in 78 campus in tutta l’America e offre anche corsi online. E’ sicuramente vero, come hanno sottolineato gli analisti economici, che si tratta di un tentativo di non perdere i concessionari legati al Gruppo ma da più parti è confermato il fatto che gli impiegati che ricevono un benefit o hanno la possibilità di aggiornarsi grazie alle aziende, rendono meglio e di più.

Forse anche qualche multinazionale italiana dovrebbe iniziare a pensare di investire in questi termini anche nel nostro Paese. Qualcuno ha iniziato a puntare l’attenzione al primo grado d’istruzione realizzando scuole dell’infanzia o nidi aziendali, all’interno della stessa realtà industriale. E’ il caso della Menarini farmaceutica a Firenze o della Lidl nel Veneto, ma ora le nostre imprese devono ragionare su un dato che ci è stato consegnato nei giorni scorsi dall’Ocse: nel 2014, in Italia, solo il 17% degli adulti (25- 64enni) era titolare di una laurea, percentuale simile a quelle del Brasile, del Messico e della Turchia. Questo numero non può essere letto solo da chi governa, ma anche e soprattutto da chi vive nel mondo economico: le imprese.

Avere all’interno della propria azienda dei giovani o degli uomini che sono laureati, che hanno una specializzazione, che conoscono le lingue, che hanno acquisito delle competenze grazie al completamento del ciclo d’istruzione, è utile soprattutto al datore di lavoro. L’Italia da anni continua ad essere fanalino di coda in questa classifica proprio perché del dato si occupano e si preoccupano solo alcune persone. E’ il caso di seguire l’esempio che ci arriva dalla Fiat Chrysler cercando di migliorare il livello d’istruzione di questo Paese. Ne potremo trarre vantaggio tutti e soprattutto la nostra economia.

Tags: #FIAT #FIAT-CHRYSLER-AUTOMOBILES #UNIVERSITA-AZIENDALE #USA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo