Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Gli studenti di Lecce invitano Checco Zalone a scuola: «Oggi il “posto fisso” lo creiamo da soli»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Gli studenti di Lecce invitano Checco Zalone a scuola: «Oggi il “posto fisso” lo creiamo da soli»

Share article
Set prefered

Gli studenti dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce hanno diretto un invito a Checco Zalone affinché li vada a trovare nella loro scuola, dove sono nate 21 micro-imprese innovative

Gli studenti dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce hanno diretto un invito a Checco Zalone affinché li vada a trovare nella loro scuola, dove sono nate 21 micro-imprese innovative

Scuola
author avatar
Redazione
14 gen 2016

In “Quo Vado”, il suo ultimo film campione di incassi (record nella storia del cinema italiano), Checco Zalone gira il mondo, ma parte dalla sua amata Puglia. E proprio dalla Puglia gli arriva l’invito di un gruppo di studenti che vorrebbero l’attore nella loro scuola, per mostrargli che al di fuori della botte di ferro del posto statale assicurato c’è un ecosistema di persone che il lavoro lo stanno creando da zero, senza cercare di ricoprire ruoli precostituiti. Gli studenti del dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce si sono rivolti al loro mito Zalone: «Caro Checco, vieni a trovarci a Lecce così ti mostriamo come il tanto ambito “posto fisso” noi ce lo creiamo con le nostre mani, ideando e realizzando micro imprese e lavorando mentre studiamo».

quo_vado6_jpg_1003x0_crop_q85

I ragazzi dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, infatti, sono quelli che lo scorso dicembre hanno organizzato tra i banchi di scuola il “Lecce Startup Showcase”, una giornata in cui presentavano a genitori e pubblico esterno i progetti innovativi che hanno ideato e che stanno portando avanti. Ben 21 idee per future startup sono nate tra i corridoi del loro istituto, e ora gli studenti stanno cercando chi creda in loro.

Così si sono rivolti al conterraneo Zalone: sperano che a raccontare la loro storia e la loro visione sia proprio chi ha diffuso un’immagine così diversa dalla loro concezione di auto-occupazione giovanile. E naturalmente conoscere il famoso comico. «Se vieni – continuano i ragazzi – siamo disposti ad allestire in tuo onore il nostro Startup Showcase e mostrarti come una parte di noi giovani si sta impegnando in prima persona a cambiare le cose e a non vedere più il classico posto fisso come la meta lavorativa più ambita».

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Alcuni studenti dell’Istituto “Galilei-Costa”

Tags: #CHECCO-ZALONE #GALILEI-COSTA #ISTITUTO-GALILEI-COSTA #LECCE #POSTO-FISSO #PUGLIA #QUO-VADO #STARTUP-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo