Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Chi vuole vincere la Singularity University alla NASA? Qui come partecipare

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Chi vuole vincere la Singularity University alla NASA? Qui come partecipare

Share article
Set prefered

E’ aperto il Global Solutions Program 2016, concorso per progetti a forte impatto innovativo e sociale: la miglior idea vince 35 mila dollari e 10 settimane di formazione alla Singularity University nel NASA Research Park in California

E’ aperto il Global Solutions Program 2016, concorso per progetti a forte impatto innovativo e sociale: la miglior idea vince 35 mila dollari e 10 settimane di formazione alla Singularity University nel NASA Research Park in California

Scuola
author avatar
Redazione
17 feb 2016

Una borsa di studio da 35 mila dollari per partecipare al Global Solutions Program 2016 (GSP2016) della Singularity University, presso il NASA Research Park a Moffett Field in California. Questo è il premio in palio alla Global Impact Competition 2016, il concorso dedicato a prodotti o servizi che “migliorano la vita grazie all’innovazione e alla tecnologia”. Chi si qualificherà primo alla Competition, che scade il 15 marzo, avrà l’opportunità di andare alla NASA per un programma di 10 settimane durante le quali darà visibilità al suo progetto e verrà in contatto con tecnologie e persone della Singularity University.

singularity university

Progetti ricercati

Per vincere, l’idea deve “aumentare il benessere, la felicità, la salute, l’istruzione, la sicurezza, le opportunità per il futuro di almeno 3 milioni di persone in Italia nei prossimi 3 anni, facendo leva sull’innovazione e sull’uso della tecnologia”, stando a quanto dice il bando. La soluzione, inoltre, deve essere “realizzabile nel concreto e scalabile come dimensioni, con potenzialità di avere un impatto a livello nazionale, continentale, o globale, deve essere di innovazione sostenibile, che quindi contribuisce a soddisfare bisogni umani fondamentali senza causare problemi nel futuro”. I candidati, per partecipare, dovranno avere almeno 21 anni compiuti entro l’inizio del GSP2016, la residenza in Italia e un’ottima conoscenza della lingua inglese. Per candidarsi si può compila il form online con i dati e materiali in inglese, secondo il bando.

Calendario

Il materiale inviato verrà valutato da una commissione di esperti, composta di alumni di Singularity University, imprenditori ed altri esperti. Si può presentare la candidatura dal 15 febbraio 2016 fino al 15 marzo, 2016. La selezione dei progetti finalisti avverrà entro il 22 Marzo 2016. Dopo il 22 Marzo, se sarete tra i finalisti, potreste essere contattato o convocato per approfondimenti. L’evento di premiazione si terrà il 1 aprile a Milano.

Premi

La borsa di studio di 35 mila dollari copre tutte le spese di partecipazione al GSP2016, cioè le docenze e i materiali di studio, il vitto e l’alloggio presso il NASA Research Park, nonché il volo di andata e ritorno in classe economica tra l’Italia e gli Stati Uniti. Non include invece assicurazioni e copertura sanitaria. Saranno assegnati premi anche per i progetti che si classificheranno al secondo e al terzo posto nella selezione, che non sono una borsa di studio ma supporto per la realizzazione del proprio progetto.

Cos’è il Global Solutions Program

Il Global Solutions Program è un programma interdisciplinare intensivo della durata di 10 settimane che riunisce leader imprenditoriali ed accademici provenienti da tutto il mondo impegnati a sviluppare soluzioni volte a risolvere le più grandi sfide dell’umanità. Lo svolgimento dell’edizione 2016 del GSP Singularity University è previsto per il periodo dal 18 giugno al 28 agosto di quest’anno. I migliori progetti verranno segnalati al Singularity University Lab Accelerator, con la possibilità di proseguire nel loro approfondimento e la loro trasformazione in startup in un periodo ulteriore di 8 settimane in California.

Tags: #GLOBAL-IMPACT-COMPETITION-2016 #GLOBAL-SOLUTIONS-PROGRAM-2016 #NASA #SINGULARITY-MILANO #SINGULARITY-U #SINGULARITY-UNIVERSITY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo