Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Al via l’Open Education Week, per la diffusione libera di conoscenze e materiali

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Al via l’Open Education Week, per la diffusione libera di conoscenze e materiali

Share article
Set prefered

Dal 7 all’11 marzo in tutto il mondo c’è la Open Education Week: una settimana dedicata all’istruzione open source per la condivisione di materiali e conoscenze

Dal 7 all’11 marzo in tutto il mondo c’è la Open Education Week: una settimana dedicata all’istruzione open source per la condivisione di materiali e conoscenze

Scuola
author avatar
Redazione
7 mar 2016

Si è aperta oggi la Open Education week 2016, la settimana, dal 7 all’11 marzo, dedicata all’istruzione “open”. L’obiettivo della settimana è diffondere consapevolezza sulle opportunità offerte dalla scuola aperta, gratuita e liberamente accessibile (soprattutto online) e sottolineare come il settore open source possa aiutare tantissime persone a migliorare la loro istruzione e ad affinare le proprie competenze per il lavoro e per la vita. La Open Education Week è coordinata dal Consorzio per l’Open Education, un’associazione che riunisce centinaia di istituzioni tra università e scuole in tutto il mondo che diffondono gli ideali dell’istruzione “open”. Durante questa settimana le istituzioni che aderiscono al consorzio organizzano eventi sul loro territorio, ma soprattutto molti webinar online. In Italia non è previsto nessun evento “offline”, ma studenti e insegnanti potranno seguire i numerosi seminari online che sono in programma per tutta la settimana, come quello sui Creative Commons e le open policies, oppure il corso organizzato dall’Università di Manchester sul “Creative Learning”.

Schermata 2016-03-07 alle 13.05.12

Cos’è l’Open Education?

L’Open education racchiude tutte quelle risorse, strumenti e pratiche open source che mirano a migliorare l’accesso all’istruzione e la qualità della scuola in tutto il mondo. L’Open Education combina la tradizionale condivisione del sapere con le tecnologie di oggi per creare una vasta gamma di risorse accessibili apertamente; l’obiettivo è aumentare sensibilmente le opportunità di studio di tutti, sfruttando internet e la crescente disponibilità delle persone a connettersi. “Open” è la chiave del successo, perché non consente solo l’accesso alla conoscenza ma anche la libertà di modificare e usare materiali, informazioni e reti per personalizzare il percorso di apprendimento secondo le necessità di ognuno.

Perché è importante?

Perché aiuta le persone a raggiungere a pieno il loro potenziale. Gli studenti possono avere informazioni aggiuntive, gli insegnanti possono accedere a materiali nuovi e aggiornamenti, i lavoratori trovare informazioni utili per il loro mestiere. Le facoltà universitarie possono fornire fonti, i ricercatori possono condividere i loro dati e sviluppare reti con altre persone.

Gli eventi online

Qui si può vedere il programma di tutti gli eventi online. I corsi variano per temi e per target. Alcuni esempi: “Disruptive Bytes on Open Education”, “Music education across school subjects”, “STEM literacy and OER Commons” e molti altri. 

Tags: #CORSI-ONLINE #CREATIVE-COMMONS #OPEN-EDUCATION #OPEN-EDUCATION-WEEK-2016 #OPEN-SOURCE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo