Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

15 siti per insegnare l’inglese a bambini, ragazzi e insegnanti

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

15 siti per insegnare l’inglese a bambini, ragazzi e insegnanti

Share article
Set prefered

Elisabetta Cassese ha raccolto i migliori siti da proporre a bambini e ragazzi per facilitare l’apprendimento della lingua inglese

Elisabetta Cassese ha raccolto i migliori siti da proporre a bambini e ragazzi per facilitare l’apprendimento della lingua inglese

Scuola
author avatar
Guest
21 mar 2016

I bambini moderni, nativi digitali, amano usare il computer o il tablet. Navigare in internet con i bambini, ascoltando e giocando con l’inglese è un buon modo per avvicinarli a questa lingua, a patto di farlo insieme a loro e in modo non eccessivo. Per questo ho pensato di condividere con voi un po’ di siti che ho scoperto ultimamente. Alcuni li ho provati, altri solo visitati brevemente. Spero possano essere utili ai genitori appassionati di bilinguismo, a coloro che vogliono fare con i propri figli qualcosa di diverso ma anche agli insegnanti che intendano preparare lezioni in inglese (magari per il CLIL?). Sono siti inglesi, canadesi e americani; ve ne sono di più ludici e di più didattici: dunque a voi la scelta! Un unico favore che chiedo a tutti coloro che mi leggono: quando li avete provati con i vostri bambini o i vostri allievi, lasciate un commento, voglio sentire il vostro parere!

Leggi anche: I bimbi di pochi mesi imparano l’inglese senza accorgersene grazie all’idea di due mamme

inglese

Per i più piccoli

Super Simple Learning è canadese, coloratissimo, pieno di canzoni e progettato da educatori per gli young learners. A mio figlio piccolo piace un sacco. C’è poi il sito della Children University of Manchester, per bambini e ragazzi dai 7 agli 11 anni. Include giochi educativi che i genitori possono proporre ai propri bambini ma anche materiali didattici interattivi sulla base di quello che nella scuola inglese è il Key Stage 2. Uno è una vecchia conoscenza: si chiama StoryNory ed è una sorta di archivio di storie audio per bambini da scaricare gratuitamente. Lo usavano alcuni insegnanti di una scuola bilingue quando le mie figlie erano più piccole. Ogni settimana viene aggiunta una nuova storia. Magic Keys invece, contiene, racconti illustrati per i bambini di tutte le età. Sempre un po’ sul versante didattico consiglio di guardare il sito con i giochi di spelling di Amblesideprimary, per tutte le materie, invece, consiglio di Fun brain. Per la videoscrittura (termine ormai desueto!) se vi è piaciuto Starfall apprezzerete More Starfall.

Per gli amanti dei quiz

A chi piacciono i quiz? A molti ragazzi si, allora Funtrivia può fare al caso loro. Più di 70.000 quiz su qualsiasi argomento: dai fumetti alle capitali del mondo. Vengo qui ai miei preferiti: Fact Monster e How stuff Works. Fact Monster è un sito americano con informazioni sulle cose più impensate: biografie di persone, eventi e luoghi famosi, infografiche per sapere come vivono le persone nei vari luoghi del pianeta oppure statistiche sui paesi e le popolazioni. Avete mai voluto apere quanti giorni di scuola si fanno in ciascun paese del mondo? Ebbene la risposta è su questo sito, rapida, chiara ma, soprattutto, graficamente accattivante. Veramente un pozzo di informazioni (lo uso anche io..). Ma anche video, aiuto per i compiti e le ricerche a scuola e tantissimi quiz. How stuff works è utile dai 12 ai 100 anni ed è un sito che rende divertente esercitare l’inglese. Perché è invalso l’uso di fare tre pasti al giorno? Come fare a capire se qualcuno utilizza il vostro wii fii? Un’incredibile quantità di informazioni in un sito che esplora di tutto, dagli asteroidi all’organizzaizone di una festa perfetta.

Per i più esperti

Per chi ha una padronanza avanzata della lingua, AngelFire è un sito canadese, graficamente un po’ superato, ma con utilissimi consigli di scrittura creativa. Come si costruisce un racconto? Qui si può scoprire. Per giovani scienziati, Exploratorium è un sito americano di esperimenti da provare a casa (o a scuola!). Science Kids invece, come illustra il nome stesso, contiene  informazioni sulla scienza. Oltre alle attività per i bambini, ci sono schemi per preparare lezioni molto utili gli insegnanti, idee per i genitori e molte risorse didattiche gratuite per chiunque sia interessato a conoscere le materie scientifiche on-line.

Per gli adulti

Fa riferimento al sistema scolastico inglese ma può esser utile non solo a bambini e ragazzi ma anche agli adulti: è il sito di BBC education. Qui si trovano articoli e altro materiale su tutto, da Jane Austen a come riconoscere gli uccelli dal loro canto… e se tutto questo non bastasse, aggungo che chi cerca lezioni di materie scientifiche, dalla matematica della prima elementare agli integrali, dalla statistica alla fisica o all’economia troverà utile www.khanacademy.com così come anche gli altri siti che ho menzionato in Stasera vuoi studiare a Stanford, Harvard o Yale? Accomodati, la lezione è online!

*articolo precedentemente pubblicato su EducazioneGlobale.com

Elisabetta Cassese

Tags: #CLIL #IMPARARE-LINGLESE #INGLESE #SITI #TECNOLOGIE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo