Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Il logo della Nike è opera di una studentessa (che l’ha venduto per 35 dollari)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il logo della Nike è opera di una studentessa (che l’ha venduto per 35 dollari)

Share article
Set prefered

Nel 1971 Carolyn Davidson era una studentessa di design. Fu lei a creare il logo della Nike: per il suo lavoro fu pagata solo 35 dollari. La storia, poi, l’ha ricompensata

Nel 1971 Carolyn Davidson era una studentessa di design. Fu lei a creare il logo della Nike: per il suo lavoro fu pagata solo 35 dollari. La storia, poi, l’ha ricompensata

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
15 apr 2016

E’ conosciuto come lo “Swoosh”. Il baffo, la virgola, l’ala, chiamatelo come volete, tanto vi farete capire lo stesso perché probabilmente il logo della Nike è tra i più conosciuti al mondo. Un segno grafico semplice e potente nella sua essenzialità: basta quello all’azienda per farsi riconoscere, non serve nemmeno aggiungere il nome. Vi sorprenderà sapere che venne creato da una studentessa di design nel 1971: una creativa che disegnò questo baffo di storia per soli 35 dollari. Il suo nome è Carolyn Davidson.

 nike1971

L’incontro all’università

Davidson studiava graphic design alla Portland State University, quando incontrò Phil Knight, assistente di cattedra e futuro fondatore della Nike. I due hanno cominciato a lavorare insieme. Quando Knight cominciò a creare il proprio brand di scarpe sportive, Davidson lo aiutava per due dollari all’ora. Fu proprio lei a disegnare lo Swoosh, una specie di “check” che doveva trasmettere l’idea del movimento e della velocità. L’idea dietro al logo era l’immagine dell’ala, elemento caratteristico del nome dell’azienda, Nike, che si riferisce alla dea greca della vittoria (alata, appunto). Davidson ci lavorò in tutto per 17 ore e mezza: che significava 35 dollari di compenso. 

Gli inizi nel bagagliaio di una macchina

La Nike ha avviato la sua storia come una piccola azienda di outfit sportivi con sede nel bagagliaio della macchina di Phil Knight. Nasce per due ragioni: la prima è la necessità di Bill Bowerman, allenatore e futuro co-fondatore della Nike, di avere delle scarpe più leggere e durevoli per i suoi atleti dell’Oregon, e la seconda è la necessità di Phil Knight di riuscire a vivere con qualcosa che avesse a che fare con la sua grande passione, lo sport. Molti pensano che la Nike abbia avviato la cosiddetta “fitness revolution”, ovvero il cambiamento per cui lo sport, da gioco e passatempo, è diventato uno stile di vita, uno status. E il simbolo di quello status era proprio la sua famosa ala a lato di ogni scarpa.

carol

Il riconoscimento

La prima scarpa Nike con lo Swoosh fu introdotta sul mercato nel 1972. Tuttavia la giovane Davidson continuò a lavorare sul design della Nike fino al 1975, quando cominciò a fare la freelance. Dopo molto tempo l’azienda riconobbe alla designer i suoi meriti: la Nike l’ha celebrata con una grande festa e ricompensandola con due premi. Il primo è stato con un cospicuo numero di azioni Nike. Il secondo, più femminile: un anello d’oro con diamanti che riproduce lo swoosh che lei aveva disegnato tanti anni prima.

@carlottabalena

Tags: #DESIGN #DESIGNER #LORO-NIKE #NIKE #SCARPE #SPORT #USA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo