Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

200K a StudentsOnStage, la startup che aiuta gli studenti a fare un’esperienza in azienda

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

200K a StudentsOnStage, la startup che aiuta gli studenti a fare un’esperienza in azienda

Share article
Set prefered

Il primo marzo la piattaforma ha ricevuto 200mila euro di finanziamenti grazie a un bando della Fondazione Vodafone. E’ stata pensata per stimolare l’alternanza scuola-lavoro e mandare gli studenti in azienda più facilmente

Il primo marzo la piattaforma ha ricevuto 200mila euro di finanziamenti grazie a un bando della Fondazione Vodafone. E’ stata pensata per stimolare l’alternanza scuola-lavoro e mandare gli studenti in azienda più facilmente

author avatar
Lara Martino
27 apr 2016

L’idea di StudentsOnStage è arrivata molto prima che gli stage nelle scuole superiori diventassero obbligatori. Gli studenti dell‘Istituto “Leone XIII” di Milano, infatti, erano sono lanciati in una startup per l’alternanza scuola-lavoro proprio mentre la legge 107 del 2015 veniva approvata. «Abbiamo partecipato a un progetto della Fondazione Vodafone per fondare una startup a risvolto sociale e, come studenti, non abbiamo potuto fare a meno che guardare al mondo della scuola», dice Filippo De Nicola, 19 anni, il più giovane dei ragazzi che partecipa all’iniziativa e l’unico che frequenta ancora il liceo. Gli altri sono al primo anno di università, alcuni anche all’estero.

12729200_751093895025701_2915304671471402027_n

SOS, emergenza stage

L’acronimo della startup, SOS, fotograva un’emergenza: «Ci siamo trovati a dover risolvere un problema: con la legge gli stage erano diventati obbligatori per le scuole, ma non per le aziende, e bisognava creare un canale di comunicazione tra le due realtà», dice Filippo.

Nel giugno 2015 sono arrivati i primi 30mila euro e l’accesso al programma di accelerazione di PoliHub.

Da lì i creatori di StudentsOnStage, Andrea Cecchi, Guglielmo Croff, Marcello D’Aprile, Filippo De Nicola, Lucrezia Luti, Gerolamo Setti ed Edoardo Zancanaro con la collaborazione di Stefano Ramella, Francesco Rosnati e Caroline Ghisolfi sono partiti per programmare il sito e promuoverlo con volantini e cartelloni nelle scuole. Il primo marzo la startup è stata una delle tre premiate alla fase finale di Think for social e ha ricevuto un finanziamento di 200 mila euro.

Studenti, scuole e aziende comunicano

La piattaforma è divisa in tre parti. Nella prima lo studente carica il suo profilo con i suoi interesse. In seguito aggiunge le pagelle dell’anno precedente e quelle dell’anno in corso. L’unica limitazione è che lo studente non può iscriversi se prima non si è iscritta la sua scuola. Può però rivolgersi al referente per gli stage che ogni istituto deve avere e invitare la scuola a entrare nella rete. La seconda sezione è dedicata alle scuole che hanno il compito di certificare i requisiti degli studenti e suggerire gli stage più adatti anche in base al carico di lavoro richiesto e alla situazione scolastica dello studente. Infine, l’azienda che possono offrire stage elecando le mansioni richieste, le qualità necessarie per svolgerle e quelle che è possibile acquisire. Finora si sono rivolti alla piattaforma 250 studenti, 20 scuole e 150 aziende un po’ in tutta Italia.

12729358_751091391692618_5780690379537114986_n

Una startup tutta di studenti

I ragazzi di StudentsOnStage hanno fatto tutto da soli. Prezioso è stato il sostegno della  professoressa Francesca Argenti che ha contribuito a contattare scuole e aziende e ha guidato i ragazzi nel loro progetto: «Come responsabile per la tecnologia e per l’offera formativa del nostro istituto ci ha dato le linee guida necessarie e ha fatto un po’ da collante del gruppo. E rappresenterà la scuola entro un mese, quando ci costituiremo come s.r.l», conclude Filippo.

stude

Tags: #AZIENDE #LAVORO #SCUOLA #STAGE #STUDENTSONSTAGE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo