Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Notte della legalità, il Tribunale si apre agli studenti (con la proiezione di “Jeeg Robot”)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Notte della legalità, il Tribunale si apre agli studenti (con la proiezione di “Jeeg Robot”)

Share article
Set prefered

Sabato 7 maggio gli studenti delle scuole del Lazio avranno l’occasione di visitare il Tribunale di Roma per la “Notte bianca della legalità”: incontri e attività per informare i giovani sui temi dell’antimafia, della corruzione e del cyberbullismo

Sabato 7 maggio gli studenti delle scuole del Lazio avranno l’occasione di visitare il Tribunale di Roma per la “Notte bianca della legalità”: incontri e attività per informare i giovani sui temi dell’antimafia, della corruzione e del cyberbullismo

Scuola
author avatar
Redazione
6 mag 2016

E’ prevista per sabato 7 maggio la “Notte Bianca della Legalità 2016“, dedicata agli studenti delle scuole superiori. A partire dalle ore 15 il Tribunale di Roma si spoglierà della sua veste più istituzionale per diventare una scuola speciale di Legalità, per l’iniziativa ideata ed organizzata dall’Associazione Nazionale Magistrati di Roma e del Lazio, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio e l’Ordine degli Avvocati di Roma. L’evento andrà avanti tutto il pomeriggio e la sera fino alle 23,30 quando i ragazzi potranno assistere alla proiezione del film “Lo chiamavano Jeeg Robot” del regista Gabriele Mainetti.

Falcone-e-Borsellino

La Notte Bianca è una maratona all’insegna della legalità, tra eventi, dibattiti, proiezioni e musica che coinvolgerà 1400 studenti provenienti da 54 Istituti Superiori di Roma e del Lazio, che potranno entrare in contatto con più di 200 magistrati, avvocati e notai ma anche rappresentanti delle Forze dell’Ordine e personale amministrativo del Tribunale. Lo scopo dell’evento è avvicinare i giovani al mondo della Giustizia, renderli partecipi in modo attivo e consapevole delle problematiche riguardanti il ruolo della Magistratura e degli altri soggetti Istituzionali nella tutela dei diritti e nel contrasto ai reati.

Gli eventi e le attività previste si snoderanno in 27 percorsi, ciascuno riconoscibile da un colore e da un argomento specifico ed intitolato simbolicamente ad un Magistrato, ad un uomo o donna delle Istituzioni, che per il proprio lavoro è caduto vittima della violenza delle mafie. I ragazzi attraverseranno i percorsi guidati dai propri docenti ed insieme da 3 avvocati e da 3 magistrati, partecipando ad attività statiche e dinamiche: da un lato dibattiti e tavole rotonde incentrate su alcuni temi portanti come la droga, il bullismo, l’illegalità nello sport e il cyberbullismo, la criminalità organizzata e la corruzione; ma anche visite guidate come quella al Tribunale Segreto. I ragazzi potranno infine assistere a concerti e film come “Lo chiamavano Jeeg Robot” oltre che alla simulazione di un processo all’interno di una vera aula giudiziaria.

Alla giornata prenderà parte anche il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il Commissario Prefettizio del Comune di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca. Molti anche gli artisti e sportivi invitati a fare da testimonial per veicolare il messaggio della legalità e del rispetto delle istituzioni come pratica insostituibile ed imprescindibile per chiunque voglia affermare la propria coscienza civica. Tra questi ci saranno anche Carlo Verdone, Milena Gabanelli, Marco Travaglio, Alberto Angela.

Tags: #ANTIMAFIA #CYBERBULLISMO #NOTTE-BIANCA-DELLA-LEGALITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo