Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

ReCaptcha: Google ha deciso di usare l’intelligenza artificiale per fermare spammer e bots

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

ReCaptcha: Google ha deciso di usare l’intelligenza artificiale per fermare spammer e bots

Share article
Set prefered

Big G manda in pensione il captcha, meccanismo di verifica di accesso ai servizi web, con nuovi controlli automatizzati e invisibili all’utente

Big G manda in pensione il captcha, meccanismo di verifica di accesso ai servizi web, con nuovi controlli automatizzati e invisibili all’utente

Cybersecurity
author avatar
Redazione
14 mar 2017

 

Google farà a meno dei captcha, il test di domande e risposte che serve a determinare se l’utente sia un umano o un software (un bot).


Il captcha, nato come meccanismo di controllo sul web che chiede di digitare lettere e numeri all’interno di un box grafico per farci accedere a un servizio web, era stato recentemente rimpiazzato da molti siti con un box di carattere visuale che chiedeva di individuare quale fotografia presentata fosse un negozio per dimostrare di essere una persona e non un computer, adesso va in pensione grazie a Google Brain.

ReCaptcha per ingannare i “bot”

Il meccanismo di verifica, non sempre facile da utilizzare per un lìvello di difficoltà necessario a tenere a bada i computer si è spesso dimostrato complesso da superare anche per gli umani che spesso lo sbagliano, portandoli talvolta a rinunciare a visitare le pagine web del servizio cercato. Il codice alfanumerico da inserire infatti è in genere offuscato e di non immediata comprensione e nel caso del test visuale, adotta diversi trucchi per trarre in inganno i bot per mettere alla prova conoscenze cognitive più fini che i robosoftware non dovrebbero avere.

Tuttavia, oggi che i “bot” sono sempre più sofisticati ed evolvono da incursioni successive, per superare i captcha e portare ad esempio un attacco di tipo DDoS su servizi web, Google ha deciso di rendere il test “invisibile”, con un sistema basato sul machine learning.

Ecco il video-tutorial del ReCaptcha

Il metodo, presentato intorno alla metà del 2016 si chiama “Invisible reCaptcha“, e sfrutta l’intelligenza artificiale, per “un’analisi avanzata del rischio che si adatta a minacce nuove ed emergenti”, come Google chiarisce in questo video di presentazione.

Invisible reCaptcha analizza pertanto l’indirizzo IP, i movimenti del mouse, e altri parametri per stabilire se una determinata richiesta a un sito web provenga da una persona o da un bot.

In caso di dubbio all’utente viene chiesto di “autenticarsi” con un click.

Tags: #CAPTCHA #DDOS #GOOGLE #GOOGLE-BRAIN #RECAPTCHA #SISTEMA-DI-VERIFICA #SPAM
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo