Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Studiare in Uk, ecco dove mandare tuo figlio per un summer camp inglese

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Studiare in Uk, ecco dove mandare tuo figlio per un summer camp inglese

Share article
Set prefered

L’estate si avvicina: il periodo perfetto per scegliere un’esperienza formativa all’estero, con la possibilità di imparare l’inglese divertendosi. La nostra guida ai summer camp nel Regno Unito

L’estate si avvicina: il periodo perfetto per scegliere un’esperienza formativa all’estero, con la possibilità di imparare l’inglese divertendosi. La nostra guida ai summer camp nel Regno Unito

Scuola
author avatar
Elisabetta Cassese
29 mag 2016

Finita la scuola, inizia, per i genitori, un gioco di incastri tra il lavoro e gli impegni che continuano e la necessità di impiegare il tempo dei figli, ma anche garantire loro un po’ di riposo e di divertimento dopo un anno di scuola. E’ questo il momento dell’anno in cui si scelgono i centri estivi e i campi estivi residenziali (summer camp). E, dovendo scegliere un summer camp, perché non in inglese? E perché non addirittura nel Regno Unito?

Leggi anche: 15 siti per insegnare l’inglese a bambini, ragazzi e insegnanti

summercamp

3 motivi per fare un Summer Camp

Ci sono diverse ragioni per cui fare un summer camp all’estero. Almeno tre, che vi faranno capire perché passare qualche giorno l’anno lontano dai genitori può far bene.

1. Per sviluppa l’indipendenza e l’autostima

Un summer camp è un ottimo modo per incoraggiare la crescita e sviluppare l’indipendenza dei ragazzi. Anche nei camp in cui sono più seguiti, bambini e ragazzi devono imparare ad avere cura di se stessi. Ci sarà qualcuno che stabilirà orari ed attività ma, in fin dei conti, la chiacchiera al buio con i compagni o le compagne di stanza, il decidere se lavarsi o no i denti, il superare le proprie timidezze ed imbarazzi e proporsi a persone nuove sono tanti piccoli momenti di autonomia che fanno crescere.  E bambini e ragazzi molto attaccati a mamma e papà dovranno imparare a fidarsi di se stessi, il che non può che fare loro bene.

2. Per migliorare l’inglese

Da dimenticare le sessioni passate a studiare cosa è il genitivo sassone o memorizzare i verbi irregolari: frequentare un camp di ragazzini inglesi è un po’ giocare “sink or swim”: non serve esprimersi bene, basta comunicare. Tuffarsi in una lingua straniera in una situazione “reale” è il vero modo per imparare una lingua: si chiama total immersion.

3. Per incontrare il mondo

Un camp, specie se all’estero, mette in contatto bambini e ragazzi che non si sarebbero altrimenti incontrati. Si impara che il mondo è fatto di persone molto diverse tra di loro e che altri hanno abitudini diverse dalle nostre.

La guida per scegliere

Ma come trovare il summer camp più giusto per tuo figlio? Come iniziare la ricerca? Meglio quelli con il corso di lingua inglese o senza? Qui bisogna chiarire una cosa: ad un camp che preveda un corso di lingua inglese si troveranno altri bambini stranieri (italiani e francesi, tedeschi o cinesi). Se si vuole che il proprio figlio stia invece con coetanei inglesi bisogna scegliere i camp dove andrebbero (anche) i bambini inglesi. La prima ipotesi va bene per iniziare, ma quelli che consiglio sono summer camp residenziali, pensati per ragazzini inglesi. Per questo, i figli è necessario accompagnarceli e, magari, i genitori possono godersi una vacanza nei paraggi. Ovviamente, il modo migliore per scegliere il summer camp sarà quello di basarsi su gusti e interessi della ragazza o del ragazzo e trovare il camp dove possa svolgere un’attività che le/gli è congeniale. Ecco un po’ di indirizzi.

Xkeys Residential Camp Accoglie bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni (ovviamente divisi per gruppi, in base all’età). In questo camp si può fare di tutto. Ogni mattina bambini e ragazzi possono scegliere varie attività all’interno di quattro percorsi tematici: arti dello spettacolo, acqua foresta e avventura, tutto sport, cinema e fotografia. All’interno di questi percorsi, ci sono le attività più varie (tiro con l’arco e  pallacanestro, pittura e ceramica, calcio e hockey, recitazione e cucina, ping pong e pallavolo…). XUK si trova nell’East Anglia a New Eccles Hall School che, durante l’anno scolastico, è una boarding school.

Learn and Experience offre campi residenziali in Yorkshire e altrove per bambini e ragazzi di età 8-14 anni, rivolti a studenti inglesi e internazionali. Anche qui c’è un mix di avventura, sport (compresa l’equitazione), attività creative ed artistiche.

Per ragazzi di talento artistico tra gli 11 e i 21 anni (si, 21!) il più bel camp è Youth Music Theatre. Si tratta di un camp di 6 giorni di intensa preparazione per chi vuole fare una immersione totale nel canto, nella danza o nella recitazione. Non serve audizione ma tanta passione. I corsi si volgono in sei diverse location sparse per tutto il Regno Unito (Londra. Edimburgo, Surrey, Hertfordshire, Wiltshire e Yorkshire).

Infine, altri due camp: uno tutto sportivo si chiama International Sports Academy rivolto a studenti di età compresa tra 9-16 a Edimburgo e l’altro è Mill on the Brue.

@ElisabetCassese

Leggi anche: Imparare l’inglese d’estate, tra web e summer camp: 10 risorse per ragazzi e adulti
Tags: #ESTATE #IMPARARE-LINGLESE #INGLESE #REGNO-UNITO #SUMMER-CAMP #UK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo