Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Arriva “LibroAID” la nuova biblioteca digitale per ragazzi con dislessia

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Arriva “LibroAID” la nuova biblioteca digitale per ragazzi con dislessia

Share article
Set prefered

La biblioteca digitale permette ai ragazzi di “leggere con le orecchie” utilizzando i software di lettura e realizzare delle mappe concettuali con i vari strumenti disponibili

La biblioteca digitale permette ai ragazzi di “leggere con le orecchie” utilizzando i software di lettura e realizzare delle mappe concettuali con i vari strumenti disponibili

Scuola
author avatar
Redazione
18 lug 2016

Da oggi, lunedì 18 luglio 2016, sarà attivo il servizio “LibroAID” per l’anno scolastico 2016/2017. LibroAID è la biblioteca digitale gestita dall’Associazione Italiana Dislessia che permette l’erogazione dei libri scolastici in formato digitale accessibile agli studenti dislessici e con DSA, grazie al protocollo siglato con l’Associazione Italiana Editori (AIE) e alla collaborazione degli editori aderenti al servizio che forniscono gratuitamente i libri digitali. Scopo del servizio è garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici.

Leggi anche: Scuola e dislessia, in arrivo un’app e un sito

Schermata 2016-07-18 alle 12.29.01

Il libro digitale Il libro digitale consente allo studente con DSA di interagire con i testi, “leggere con le orecchie” utilizzando i software di lettura (reader), realizzare delle mappe concettuali con i vari software disponibili. Lo studente con DSA può in tal modo compensare le proprie difficoltà e affrontare lo studio in condizioni di maggiore autonomia.

Per accedere al servizio è necessario inserire una copia digitale della certificazione della diagnosi dello studente e la dichiarazione di regolare acquisto del libro in formato cartaceo. E’ inoltre necessario essere iscritti all’Associazione, poiché, spiegano da AID, pur essendo i libri digitali messi a disposizione gratuitamente dagli editori, l’organizzazione e la gestione del servizio LibroAID comporta spese e costi importanti. Per coprire parzialmente tali costi, AID garantirà il servizio gratuitamente agli studenti con DSA aventi diritto, in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2016. Il servizio è accessibile da oggi al link www.libroaid.it.

Tags: #AID #ASSOCIAZIONE-ITALIANA-DISLESSIA #DISLESSIA #DSA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo