Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Gli appassionati di informatica a lezione con Bit4id nell’Innovation Hub del Banco di Napoli

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Gli appassionati di informatica a lezione con Bit4id nell’Innovation Hub del Banco di Napoli

Share article
Set prefered

L’azienda leader nella sicurezza informatica ha organizzato per il 22 e il 23 giugno un’occasione di formazione volta allo sviluppo di web app. L’appuntamento è nel nuovo centro di innovazione inaugurato dal gruppo Intesa nel polo universitario di San Giovanni a Teduccio

L’azienda leader nella sicurezza informatica ha organizzato per il 22 e il 23 giugno un’occasione di formazione volta allo sviluppo di web app. L’appuntamento è nel nuovo centro di innovazione inaugurato dal gruppo Intesa nel polo universitario di San Giovanni a Teduccio

Tecnologia
author avatar
Lara Martino
21 giu 2017

Studenti, maker e appassionati di informatica alle prese con linguaggi di programmazione e strumenti in uso alle aziende tecnologiche. Si tratta del workshop Hands-on organizzato da Bit4id in collaborazione con Banco di Napoli (Intesa Sanpaolo) che sarà ospitato nel nuovo Innovation Hub di San Giovanni a Teduccio a Napoli. La struttura è stata inaugurata insieme all’università Federico II il 19 giugno con l’obiettivo di stabilire un punto di contatto tra le imprese, la banca e il mondo della ricerca.

Sviluppare una web app in poche ore

L’appuntamento di formazione si terrà il 22 e il 23 giugno e avrà un taglio pratico per provare sul campo in maniera immediata le nozioni apprese teoricamente. I partecipanti saranno seguiti da tutor esperti che li guideranno nello sviluppo di una web app per la gestione remota di un browser, utilizzando le tecnologie più in voga tra gli sviluppatori  come Docker, Django, Javascript, CSS. Tra le possibili applicazioni del prodotto finito il controllo da remoto di una smart tv. Al termine delle ore di formazione gli iscritti al workshop si troveranno quindi tra le mani un prodotto finito con il quale potersi mettere in evidenza di fronte alle aziende del settore e magari accedere a delle opportunità lavorative.

L’esperienza di Bit4id

Bit4id porterà a Napoli la sua esperienza nell’ambito della sicurezza informatica. Dal 2004 è leader europeo nella realizzazione di software per la gestione delle identità digitali basati su sistemi PKI. Tra le attività dell’azienda c’è anche lo sviluppo del design di dispositivi dispositivi quali smart card, lettori e token usb. «Siamo prima di tutto degli appassionati di informatica e conosciamo le difficoltà, per chi si avvicina a questo mondo, nel mettere in pratica le tante nozioni teoriche facilmente reperibili in rete. Con hands-on abbiamo voluto organizzare un laboratorio di artigiani digitali in cui vedere, in poche ore, il risultato del proprio lavoro», spiega Domenico Testa, responsabile dei servizi di identità digitale in Bit4id. La partecipazione al workshop è riservato a un numero limitato di partecipanti che dovranno iscriversi sul sito https://handson.gratis/ sul quale è disponibile anche un video con tutte le informazioni di base per prepararsi al workshop.

Tags: #BANCO-DI-NAPOLI #BIT4ID #INTESA-SAN-PAOLO #NAPOLI #SICUREZZA #UNIVERSITA-FEDERICO-II
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo