Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

5 imprenditori che hanno lasciato il college e sono diventati miliardari

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

5 imprenditori che hanno lasciato il college e sono diventati miliardari

Share article
Set prefered

Ci sono casi in cui la via per il successo non passa necessariamente dall’università. Ecco alcuni esempi eccellenti

Ci sono casi in cui la via per il successo non passa necessariamente dall’università. Ecco alcuni esempi eccellenti

Scuola
author avatar
Redazione
22 ago 2016

Se vuoi avere successo, frequenta un buon college, studia molto e prepara le basi per la carriera futura. Questo è il mantra che ogni ragazzo in America conosce, la strada per il successo che tutti i genitori consigliano ai propri figli. Ma non è detto che sia una strada obbligata. Ecco cinque esempi di persone di successo che hanno lasciato l’università e che hanno fatto una fortuna.

copertina-mark-zuckerberg

Bill Gates

Uno degli uomini più ricchi del mondo secondo la rivista Forbes, fondò la Microsoft quando era ad Harvard e lasciò gli studi dopo il secondo anno. Circa trenta anni dopo il suo abbandono, nel 2007, l’università gli conferì la laurea ad honorem. Non è mai troppo tardi, per il creatore di un impero che vale miliardi di dollari e fondatore della Bill and Melinda Gates Foundation.

Larry Page e Sergey Brin

Se siete arrivati su questo sito, probabilmente lo avete fatto grazie a loro e al motore di ricerca che svilupparono quando erano al college. I due si incontrarono nel 1990 a Stanford e fondarono Backrub, un motore di ricerca che sarebbe poi diventato famoso con il nome di Google. Page e Brin lasciarono gli studi per lavorare al progetto, e visto il successo sembra proprio che abbiano fatto la scelta giusta.

Steve Wozniak

Il suo amico e collega alla University of California (che lasciò nel 1976) era un certo Steve Jobs. con il quale qualche anno dopo avrebbe costruito il primo computer Apple. Quando lasciò l’azienda qualche anno fa si portò a casa un patrimonio netto di 45 milioni di dollari.

Mark Zuckerberg

Sarebbe impossibile escludere il fondatore di Facebook da questa lista. Nella sua stanza a Harvard creò, insieme ad altri studenti, quello che sarebbe diventato di gran lunga il social network più usato al mondo. Ironia della sorte, inizialmente Facebook era stato pensato come strumento di interazione tra gli studenti del college. Zuckerberg lasciò l’università per trasferirsi in California e dedicarsi alla sua “creatura”. Oggi è uno degli uomini più ricchi del pianeta.

Tags: #APPLE #BILL-GATES #FACEBOOK #GOOGLE #LARRY-PAGE #MARK-ZUCKERBERG #MICROSOFT #STEVE-WOZNIAK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo