Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Ma Basta! ha raccolto 5 mila euro su Eppela per aprire una piattaforma anti-bullismo

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Ma Basta! ha raccolto 5 mila euro su Eppela per aprire una piattaforma anti-bullismo

Share article
Set prefered

I ragazzi della 1A dell’Istituto Galilei-Costa di Lecce hanno chiuso la campagna di crowdfunding per finanziare un centro d’ascolto digitale anti bullismo

I ragazzi della 1A dell’Istituto Galilei-Costa di Lecce hanno chiuso la campagna di crowdfunding per finanziare un centro d’ascolto digitale anti bullismo

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
1 ago 2016

I ragazzi della 1A dell’Istituto Galilei Costa di Lecce ce l’hanno fatta. Anzi, MaBasta! ce l’ha fatta, il “Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti” creato da questa classe per fare qualcosa di concreto contro il bullismo. MaBasta! aveva aperto lo scorso giugno una campagna di crowdfunding su Eppela per raccogliere fondi con l’intenzione di aprire centri di ascolto digitali in sostegno delle vittime di bullismo. Il 26 luglio la campagna ha raggiunto la cifra di 2.738 euro ed ha avuto un sostegno di 2.500 euro da parte di Fastweb, sfondando così l’obiettivo iniziale di 5 mila euro e arrivando a 5.238 euro. Il finanziamento di Fastweb è stata possibile grazie al progetto FastUp School di cui vi avevamo parlato qui: un accordo tra la compagnia di telecomunicazioni e il ministero dell’Istruzione a supporto delle campagne di crowdfunding avviate dalle scuole. Secondo questo protocollo, Fastweb si è impegnato a sostenere le campagne che avrebbero raggiunto almeno metà obiettivo coprendo i fondi mancanti. 

bulli

Il progetto Your D.A.D. – Digital Antibullying Desk

Il centro di ascolto digitale che i ragazzi del Galile-Costa vogliono realizzare si chiama “Your D.A.D. – Digital Antibullying Desk”. L’idea è che chi ha bisogno di aiuto si sente più a proprio agio usando la tecnologia: per questo è stato pensato a un Centro di ascolto digitale anti cyberbullismo e bullismo, attraverso il quale tutti i ragazzi (vittime, bulli, ma anche spettatori) possano raccontare liberamente le diverse situazioni che vivono o a cui assistono. Dall’altra parte dello schermo ci saranno direttamente i ragazzi di MaBasta assistiti da esperti e psicologi. I ragazzi puntano ad aprire il servizio di ascolto anche agli adulti. I 5 mila euro per il progetto saranno usati in questo modo: 3 mila euro serviranno per implementare la piattaforma informatica che sarà predisposta sia a ricevere ogni genere di segnalazione di cyberbullismo, sia a gestire queste segnalazioni. Due mila euro, invece, saranno dedicate alla formazione sia tecnica per usare la piattaforma, sia “sociale” da parte di psicologi, pedagogisti, giuristi e forze dell’ordine.

Il movimento Ma Basta

“MaBasta – si legge nella descrizione del progetto su Eppela – ha un obiettivo tanto semplice da esporre quanto ambizioso e complesso da risolvere, ossia mettere fine al cyberbullismo. E’ forse la prima associazione informale contro il cyberbullismo e bullismo che si muove dal basso, anzi dal bassissimo, visto che abbiamo 14-15 anni”. I ragazzi stanno organizzando anche alcune iniziative collaterali alla creazione del centro di ascolto: innanzitutto un “esercito di bulliziotti”, come li chiamano oro, che dal nuovo anno scolastico 2016/17, diventerà operativo. I ragazzi stanno sensibilizzando tutte le classi a individuare degli studenti che saranno dei punti di riferimento per la comunità scolastica e dovranno mettere in luce tutti gli episodi, anche quelli più piccoli, di billismo. Un’altra iniziativa è la creazione di una “Bullibox” in ogni scuola, cioè un’urna nella quale le vittime e gli spettatori possono segnalare anche anonimamente degli episodi riconducibili al cyberbullismo e al bullismo.

@carlottabalena

Tags: #BULLISMO #CYBERBULLISMO #ISTITUTO-GALILEI-COSTA #LECCE #MABASTA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo