Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

A Copenaghen hanno trasformato i container in case per gli studenti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

A Copenaghen hanno trasformato i container in case per gli studenti

Share article
Set prefered

La startup edilizia Urban Riggers ha ideato degli alloggi privati modulari per studenti al costo di 600 dollari al mese

La startup edilizia Urban Riggers ha ideato degli alloggi privati modulari per studenti al costo di 600 dollari al mese

Scuola
author avatar
Lucia Lorenzini
6 ott 2016

Come sfruttare al meglio le superfici che la natura ci ha concesso? La città di Copenhagen farà da pioniere affinché i prossimi dormitori universitari possano sorgere in acqua. La Urban Riggers, una startup edilizia sostenibile fondata nel 2013, ha ideato campus galleggianti e li ha messi a disposizione degli studenti universitari a 600 dollari al mese.

1

I dormitori sono container modulari a basso costo. Ognuno dispone di una camera da letto, di un bagno e di una cucina. Le finestre possono diventare delle porte che si aprono, permettendo l’entrata di molta luce naturale e garantendo una splendida vista sul mare. Ci sono anche spazi comuni come il cortile, l’attracco per il kayak, la zona barbecue e la terrazza sul tetto. Al piano superiore ci sono passerelle e terrazze che offrono una magnifica vista della città. Ogni unità contiene sei container disposti in triangoli.

2

Bjarke Ingels, il celebre architetto danese la cui azienda ha una quota del 10% di Urban Riggers, ha progettato le unità. La prima, composta da 12 stanze, è aperta al pubblico dal 21 settembre. Per entrare si può accedere da un ponte, mentre un pannello solare posto sulla cima di uno dei container regola la potenza per il riscaldamento e il raffreddamento. Ingels ritiene che il progetto renderà davvero conveniente per gli studenti vivere nel centro di Copenaghen, dove gli affitti sono di solito ben al di sopra 1200 dollari al mese. “L’educazione dei nostri giovani è uno dei migliori investimenti che una società possa fare” ha detto l’architetto. La società Urban Rigger si augura che questa tipologia di alloggi sia il primo di una lunga serie. Il prossimo step sarà portare i dormitori galleggianti in Svezia.

3

5

Tags: #COPENHAGEN #DORMITORI #STUDENTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo