Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Il crowdfunding per portare lezioni sull’energia sostenibile a scuola. Il progetto #alloraSpengo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il crowdfunding per portare lezioni sull’energia sostenibile a scuola. Il progetto #alloraSpengo

Share article
Set prefered

Sperimentare con strumenti didattici digitali Open Source l’importanza della sostenibilità e del risparmio energetico. Ecco l’obiettivo del progetto della startup emiliana Energy Way. Che lancia una campagna su GINGER

Sperimentare con strumenti didattici digitali Open Source l’importanza della sostenibilità e del risparmio energetico. Ecco l’obiettivo del progetto della startup emiliana Energy Way. Che lancia una campagna su GINGER

Scuola
author avatar
Redazione
11 nov 2016

Un ciclo di dieci lezioni, rivolte alle classi di seconda media, sull’efficienza energetica. I ragazzi sperimentano, con strumenti didattici digitali Open Source, l’importanza della sostenibilità e del risparmio energetico in un contesto scolastico. Durante le lezioni i ragazzi apprendono cos’è l’energia, come ottenere il risparmio energetico attraverso la riduzione dei consumi e come sensibilizzare i loro compagni più piccoli e le loro famiglie su questo tema. Il progetto si chiama #alloraSpengo ed è coordinato da Energy Way, startup emiliana.
Il primo progetto pilota, finanziato a spese di Energy Way, è stato un successo e ha portato la Scuola Pertini di Reggio Emilia a risparmiare il 30% di energia, nel 2015.
Per l’anno scolastico 2016-2017, Energy Way ha deciso di replicare l’iniziativa in 7 classi degli istituti comprensivi Ferrari e Stradi, del Comune di Maranello. Per farlo ha lanciato una campagna di crowdfunding sul portale GINGER (QUI la pagina dedicata). La campagna di crowdfunding ha l’obiettivo di raccogliere 30 mila euro. Le risorse verranno impiegate per l’organizzazione di una didattica open source extra-curriculare, l’acquisto di tecnologie per assemblare sistemi di misurazione dell’energia, mediante Arduino, l’avviamento di percorsi di sensibilizzazione presso altre scuole, la realizzazione di una mobile-app per il controllo dei consumi in tempo reale. Per sostenere questo progetto c’è tempo fino al 1 dicembre 2016.

alloraspengo

Ricompense a misura di maker

Le ricompense per chi sostiene la campagna di crowdfunding sono studiate per invogliare le persone (non solo i cittadini di Maranello) a diventare maker a loro volta e ad attivarsi non solo per efficientare la scuola, ma per avere gli strumenti per ridurre i consumi di casa propria! Tra le reward infatti, non solo t-shirt, spillette e adesivi, ma anche il Kit Misura dell’Energia: Project-Kit di costruzione per un sistema di misura dell’energia domestica con Arduino. Il prodotto fornito da Energy Way contiene un foglio di istruzioni e tutto il materiale per assemblare il misuratore.

Crowdfunding, leva per il civic engagement

Il crowdfunding per #alloraSpengo è la leva per un vero e proprio civic engagement: la chiave per far capire ai cittadini l’importanza e l’impatto sociale del progetto, sostenerlo e diffonderlo a chi ancora non ne ha sentito parlare. Il cittadino insomma è chiamato a sentirsi parte dell’idea e co-realizzatore di questa rivoluzione sostenibile. Obiettivo: rendere consapevoli dell’importanza di ridurre i consumi energetici e soprattutto abilitare i cittadini a farlo.

Tags: #ALLORASPENGO #CIVIC-ENGAGEMENT #CROWDFUNDING #ENERGY-WAY #STARTUP-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo