Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Arriva la Carta del docente, ecco come spendere il bonus da 500 euro in tre passi

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Arriva la Carta del docente, ecco come spendere il bonus da 500 euro in tre passi

Share article
Set prefered

Entro il 30 novembre il Miur attiverà la Carta del docente, l’applicazione web che consentirà agli insegnanti di avere un “borsellino elettronico” col quale gestire il bonus di 500 euro per la formazione

Entro il 30 novembre il Miur attiverà la Carta del docente, l’applicazione web che consentirà agli insegnanti di avere un “borsellino elettronico” col quale gestire il bonus di 500 euro per la formazione

Scuola
author avatar
Redazione
14 nov 2016

Dall’erogazione nello stipendio, ad una nuova carta elettronica: cambia il sistema di erogazione del bonus di 500 euro destinato alla formazione degli insegnanti. Come annunciato dal Piano Nazionale per la formazione degli insegnanti, lanciato il 3 ottobre scorso, il bonus verrà erogato attraverso la “Carta del docente” che, assieme al fascicolo dell’insegnante (ancora in fase di sviluppo) costituirà il principale messo per l’aggiornamento dei prof italiani. Dallo scorso anno gli oltre 740.000 docenti di ruolo della scuola italiana hanno a disposizione 500 euro da spendere per l’aggiornamento professionale.

Young woman handing waiter credit card, close-up

Primo passo: ottenere l’identità elettronica

La Carta è una specie di borsellino elettronico su cui verranno caricati i 500 euro del bonus. L’applicazione web “Carta del Docente” sarà disponibile all’indirizzo www.cartadeldocente.istruzione.it entro il 30 novembre. Proprio come per il bonus dei diciottenni, anche gli insegnanti, per utilizzare la Carta, dovranno prima ottenere l’identità digitale SPID presso uno dei gestori accreditati, e successivamente si potranno registrare sull’applicazione. L’acquisizione delle credenziali SPID si può fare sin da ora. Si tratta di un codice unico che consentirà di accedere, con un’unica username e un’unica password, ad un ampio numero di servizi pubblici.

Secondo: scaricare l’app Carta del docente

Attraverso l’applicazione sarà possibile fare acquisti nei negozi ed enti accreditati a vendere i beni e i servizi che rientrano nelle categorie previste dalla norma. Ogni docente, utilizzando l’applicazione, potrà generare direttamente dei “Buoni di spesa” per l’acquisto di libri e di testi,  anche  in formato digitale.

Terzo: spendere i buoni spesa

Una volta generati i buoni spesa, scegliendo le categorie di beni e servizi d’interesse è possibile usarli per:

–         l’acquisto di  pubblicazioni  e  di  riviste  utili all’aggiornamento  professionale;
–         l’acquisto di   hardware   e software;
–         l’iscrizione a corsi per attività di  aggiornamento  e di qualificazione delle  competenze  professionali,  svolti  da  enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione;
–         l’iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale;
–         l’acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
–         l’acquisto di biglietti di musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
–         iniziative  coerenti  con  le   attività   individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.

I buoni di spesa generati dai docenti daranno diritto ad ottenere il bene o il servizio presso gli esercenti autorizzati con la semplice esibizione. Sarà possibile spendere i 500 euro a partire dall’attivazione della Carta.

Tags: #BONUS #BONUS-500-EURO #CARTA-DEL-DOCENTE #FORMAZIONE #IDENTITA-ELETTRONICA #MIUR #PIANO-PER-LA-FORMAZIONE-INSEGNANTI #SPID
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS