Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Le 5 startup di sharing economy finaliste del premio Edison Pulse

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Le 5 startup di sharing economy finaliste del premio Edison Pulse

Share article
Set prefered

Ganiza, Italian Stories, Movieday, Sharewood e FastLav. Ecco le 5 startup di sharing economy in finale all’Edison Pulse a Milano, oggi all’Innovation Week

Ganiza, Italian Stories, Movieday, Sharewood e FastLav. Ecco le 5 startup di sharing economy in finale all’Edison Pulse a Milano, oggi all’Innovation Week

Economia Digitale
author avatar
Redazione
9 giu 2016

La crescita della sharing economy è ormai inarrestabile. E trova spazio anche nel premio Edison Pulse. Nel terzo giorno dell’Edison Innovation week le 5 startup finaliste in questa sezione sono protagoniste di un dibattito sui loro progetti di economia condivisa. Le 5 startup selezionate sono: Ganiza, Italian Stories, Movieday, Sharewood e FastLav che saranno presentate sul palco della manifestazione in corso a Milano da Francesco Marino, Andrea Miserocchi, Antonello Centomani, Piercarlo Mansueto e Dario Pappalardo. I progetti di queste aziende riguardano piattaforme digitali che permettono lo scambio, l’acquisto e il consumo collaborativo di beni e servizi.

1. Ganiza

Ganiza si rivolge ai gruppi di amici che vogliono organizzare il loro divertimento senza perdite di tempo tra chat e telefono. L’applicazione sviluppata da Valentino Romano, Francesco Marino e Daniele Virgillito permette anche ai locali di pubblicizzare eventi e serate così da aiutare i giovani utenti a scegliere cosa fare nel tempo libero. La sede operativa di Ganiza è a Catania presso Tim #WCap.

ganiza-app

2. Italian Stories

Italian Stories vuole fare della manifattura artigianale italiana una meta turistica. La startup fondata da Eleonora Odorizzi e Andrea Miserocchi a Riva del Garda in provincia di Trento organizza dei tour nei laboratori di eccellenza e permette ai visitatori di testare le proprie abilità manuali. Nel frattempo gli artigiani possono usare la piattaforma per far conoscere il loro lavoro e i loro prodotti.

Un artigiano della rete di Italian Stories

3. Movieday

Movieday si rivolge al cinema indipendente e permette a chiunque di organizzare proiezioni cinematografiche vere. Il meccanismo è semplice: le persone interessate alla proiezione si prenotano sulla piattaforma e se si raggiunge il numero minimo di spettatori il gioco è fatto. La startup fondata da Antonello Centomani permette anche a scuole e comunità di organizzare eventi culturali e educativi. Un cinema su richiesta che permette di ottimizzare l’uso delle sale.

Movie-day

4. Sharewood

Il noleggio di attrezzatura sportiva viaggia su Sharewood. La piattaforma offre la possibilità di mettere in contatto i proprietari di bici e sci e tavole da surf con i potenziali utilizzatori che pagano così di meno rispetto ai canali tradizionali di noleggio. Permette anche di creare una community di appassionati di sport. Il cofondatore di Sharewood Piercarlo Mansueto porterà la sua azienda all’Innovation Week.

sharewood

5. FastLav

FastLav offre un servizio di e-recriutment. Permette, cioè, di ricercare una prestazione di lavoro occasionale in tempi brevi. La startup di Paternò in provincia di Catania co-fondata da Dario Pappalardo, aiuta a mettere in contatto domanda e offerta di servizi e si rivolge a imprese, privati e lavoratori autonomi. Il pagamento delle prestazioni avviene tramite voucher.

fastlav

Tags: #EDISON #EDISON-INNOVATION-WEEK #EDISON-PULSE #FASTLAV #GANIZA #ITALIAN-STORIES #MOVIEDAY #SHAREWOOD #SHARING-ECONOMY #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo