Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Torna [email protected], l’evento di public speaking per gli studenti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Torna [email protected], l’evento di public speaking per gli studenti

Share article
Set prefered

Il tema di quest’anno è “Il nostro orizzonte è il mondo”. Il format, promosso dal Ministero dell’Istruzione, ha lo scopo di dare voce alle idee di valore degli studenti italiani

Il tema di quest’anno è “Il nostro orizzonte è il mondo”. Il format, promosso dal Ministero dell’Istruzione, ha lo scopo di dare voce alle idee di valore degli studenti italiani

Scuola
author avatar
Redazione
10 apr 2017

 

E’ passato un anno da quanto il ministero dell’Istruzione ha firmato un accordo con TED per dare il via al primo TEDxYouth italiano. L’evento è stato molto apprezzato dagli studenti, e riparte anche quest’anno: sono state infatti riaperte le candidature per diventare speaker di [email protected] 2018, l’evento/concorso dedicato agli studenti della scuola secondaria superiore. Lo scorso anno ha premiato undici finalisti e registrato più di 500 video candidature.

Per inviare la candidatura e partecipare al [email protected], gli studenti regolarmente iscritti ad una scuola secondaria superiore avranno tempo fino al 10 novembre: sarà sufficiente caricare sul portale www.tedxyouthbologna.com un video di massimo 3 minuti in cui il candidato racconti la propria idea di valore sul tema proposto: “Il nostro orizzonte è il mondo”.

Sono quattro le diverse macro-categorie in gara: Il Mondo Umanistico (Arte – Musica – Letteratura – Pensiero Critico – Attualità e Politica), Il Mondo Scientifico (Matematica – Fisica – Scienze – Astronomia – Biologia – Chimica), Il Mondo Tecnologico (Making – Robotica – Design – Sostenibilità – App – Architettura), Il Mondo “X” (Idee imprenditoriali – Start-up – Sport – X/categoria libera ). Fra tutti i video pubblicati verranno scelti i 22 migliori che concorreranno come semifinalisti. I ragazzi selezionati potranno esporre le proprie idee dal vivo, di fronte alla giuria di esperti che decreterà gli 11 vincitori che diventeranno speaker di [email protected] 2018 e saliranno sul palco dell’Opificio Golinelli Sabato 17 Febbraio 2018. I vincitori potranno così entrare a far parte della comunità TED e vedere i propri video diffusi attraverso i canali TED e TEDx.

Le attività di formazione su argomentazione e public speaking prevedono queste possibilità:

–  un corso gratuito TED-Ed Club per tutte le classi italiane;

–  video lezioni online aperte a studenti e docenti;

–  un corso di 10 ore svolto in presenza da professionisti del settore rivolto alle prime 70 classi TED-Ed Club che ne faranno richiesta entro il 30 settembre.

I docenti che attiveranno un TED-Ed Club o che aiuteranno i propri studenti a partecipare al concorso potranno registrarsi e diventare docenti-referenti TEDxYouth nella propria scuola e nel proprio territorio. Le informazioni sul concorso e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito http://www.tedxyouthbologna.com/.

Tags: #MIUR #PUBLIC-SPEAKING #TED #TEDXYOUTH #TEDXYOUTH-BOLOGNA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo