Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Diventare manager giocando? Ecco come funziona Lego Serious Play

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Diventare manager giocando? Ecco come funziona Lego Serious Play

Share article
Set prefered

Un workshop per imparare a utilizzare i mattoncini per costruirsi un metodo di lavoro. Le iscrizioni sono aperte

Un workshop per imparare a utilizzare i mattoncini per costruirsi un metodo di lavoro. Le iscrizioni sono aperte

Scuola
author avatar
Andrea Romoli
2 mag 2017

Lego® Serious Play® è un metodo per creare strategie in tempo reale per individui, team e organizzazioni.
Il metodo Lego® Serious Play® utilizza i mattoncini e gli elementi Lego® per aiutare le persone a “pensare attraverso le dita” – scatenando intuizione, ispirazione e fantasia. Il metodo si basa sulla creazione di metafore visive 3D finalizzate a rappresentare le principali questioni su cui si vuole ragionare e i possibili modi per risolverle, coinvolgendo tutti gli aspetti della dimensione umana (razionale, emozionale, istintiva) semplicemente costruendo modelli e raccontando storie su di essi (storymaking) aiutati da un facilitatore.
Utilizza i mattoncini del Lego® perché a differenza di altri strumenti che si potrebbero usare (come il disegno o la plastilina) può essere impiegato da subito (bastano pochi minuti perché tutti i partecipanti sappiano usarli, è la fase iniziale di tutti i workshop) ed è uno strumento senza memoria (una volta smontato un modello i singoli mattoncini utilizzati risultano indistinguibili dagli altri, cosa che con la plastilina, ad esempio non avviene).

Workshop e incontri

Lego® Serious Play® è spesso usato in incontri e workshop, in cui vengono discussi temi complessi (come quelli interpersonali, quelli legati allo sviluppo di un team, allo sviluppo del business, a progetti di cambiamento) e dove le decisioni devono essere costruite, condivise e sostenute da tutti coloro che partecipano.
Il linguaggio comune – i mattoncini – e consente che le opinioni di tutti (in tutti i loro aspetti) siano ascoltate.
Si utilizza, quindi, l’esperienza di ogni persona coinvolta, comprendendo cosa ognuno pensa del proprio lavoro e di quello degli altri.

Un metodo che insegna a prendere decisioni

Con i mattoncini Lego® si costruiscono modelli, dando loro significato attraverso il racconto (storymaking), e giocando con vari scenari possibili. Con questo metodo è più facile e coinvolgente scoprire e analizzare le relazioni e le connessioni tra le persone e il loro mondo, osservare dinamiche interne ed esterne, esplorare diversi scenari ipotetici e ottenere la consapevolezza delle diverse possibilità.
Tutto ciò approfondisce la comprensione, acuisce l’intuizione, e tiene insieme socialmente il gruppo che “gioca” insieme.
Lego® Serious Play® consente di prendere decisioni basate su dati e informazioni concrete, esplorando nuove possibilità e allineando tutta la squadra agli obiettivi dell’organizzazione e verso una soluzione (percorso decisionale), oppure riallineando il gruppo alla visione (aziendale o interna) da cui è stata originata arricchita dal contributo di tutti i partecipanti.
La metodologia consente di raggiungere risultati eccellenti in tempi molto rapidi, come diversi casi hanno già dimostrato (a cominciare dalla Lego®, che con questo metodo uscì dalla crisi della fine degli anni ‘90).

Non avete mai sentito parlare della metodologia LEGO® Serious Play®? Non la conoscete e volete saperne di più?
La conoscete e volete giocare di nuovo?
Io e Fabrizio Faraco (Facilitatore Certificato in Lego© Serious Play® method e materials e in Design Thinking) stiamo organizzando un workshop per un massimo di 15 persone in cui 6 ore vivremo giocando con almeno 3 applicazioni della metodologia LEGO® Serious Play®.
In questo workshop giocheremo a costruire un futuro plausibile, perché storie plausibili incoraggiano il giudizio e il giudizio soggettivo e l’intuizione sono parte integrante del processo di leadership.

Che siate soli o con amici riuscirete comunque a giocare con un obiettivo comune e a scoprire il grande potenziale della metodologia LEGO® Serious Play®.
Per l’acquisto dei ticket del workshop, il link è il seguente:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-costruisci-il-futuro-con-le-tue-mani-attraverso-il-lego-serious-play-33583403865?aff=es2

Tags: #LEGO #LEGO-SERIOUS-GAME
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo