Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

La piattaforma del MIUR per la formazione dei docenti. SOFIA

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

La piattaforma del MIUR per la formazione dei docenti. SOFIA

Share article
Set prefered

Gli insegnanti possono iscriversi alle iniziative formative e spendere i 500 euro dedicati all’aggiornamento professionale della carta del docente

Gli insegnanti possono iscriversi alle iniziative formative e spendere i 500 euro dedicati all’aggiornamento professionale della carta del docente

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
30 mag 2017

Si chiama SOFIA, che significa saggezza, ma l’acronimo sta per Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti. Dal 22 maggio 2017 gli insegnanti di ruolo possono accedere alla piattaforma lanciata dal Ministero dell’Istruzione per permettere ai docenti di iscriversi ai corsi di aggiornamento e di compilare il proprio “portfolio professionale”, ovvero un quadro di tutte le materie di competenza e la storia professionale di tutti gli aspetti formativi.

L’area personale

Nella propria area personale il docente troverà una sezione tripartita con le etichette “catalogo”, “le mie iniziative” e “profilo personale”. Il catalogo propone l’offerta formativa dei vari soggetti erogatori accreditati. Il docente può fare una ricerca libera o basarsi sul piano di formazione del suo ambito territoriale. Tutte le iniziative sono raggruppate per ambiti; quando si seleziona una iniziativa, appaiono le informazioni di dettaglio, come il codice identificativo, una breve descrizione, e gli obiettivi formativi, il costo, la possibilità di usare la carta del docente, il programma, il curriculum vitae del relatore e gli allegati. Nella sezione “le mie iniziative” è presente l’elenco delle edizioni delle iniziative formative a cui il docente è iscritto o ha partecipato.

Dopo ogni corso formativo è prevista la compilazione di un questionario di gradimento dell’iniziativa formativa: dopo averlo inviato si potrà avere l’attestato di partecipazione.

L’ultima sezione, “profilo personale” raccoglie le informazioni personali del docente.

Il Piano Nazionale

Attraverso la piattaforma SOFIA, i docenti possono accedere ai corsi di formazione e i soggetti erogatori interessati ad accreditarsi possono iscriversi con le proprie iniziative formative (e lo possono fare anche le stesse scuole). Una volta che il docente ha scelto il corso di formazione, qualora l’erogatore lo accetti, può stampare il voucher per partecipare all’iniziativa formativa attraverso la piattaforma digitale dedicata alla carta del docente: lo strumento che consente di gestire, come un borsellino elettronico, i 500 euro erogati per l’aggiornamento a ogni docente. L’intera procedura di iscrizione alle iniziative formative avverrà completamente online e man mano che si procederà con i corsi ogni insegnante potrà completare quella che il Miur definisce la “storia formativa” del docente che costituirà il punto di partenza per realizzare il proprio portfolio professionale, a cui saranno poi aggiunti tutti gli altri ulteriori aspetti della professionalità e la documentazione della propria attività didattica. Sia il procedimento di aggiornamento dei docenti, sia l’istituzione del portfolio personale sono aspetti previsti dal Piano Nazionale per la Formazione dei docenti lanciato lo scorso ottobre dal Ministero dell’istruzione con un investimento di 325 milioni di euro. Il Piano recepisce la legge 107/2015 (La Buona Scuola) che ha introdotto la formazione per gli insegnanti come “obbligatoria, permanente e strutturale”. 

@carlottabalena

Tags: #DOCENTI #FORMAZIONE #INSEGNANTI #PIATTAFORMA #SOFIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo