Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

L’alfabetizzazione digitale passa da Giffoni: l’Innovation Hub nella Digital Skills and Jobs Coalition

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

L’alfabetizzazione digitale passa da Giffoni: l’Innovation Hub nella Digital Skills and Jobs Coalition

Share article
Set prefered

Bruxelles include la creative agency nel programma continentale per l’alfabetizzazione digitale. Un obiettivo da centrare entro il 2020

Bruxelles include la creative agency nel programma continentale per l’alfabetizzazione digitale. Un obiettivo da centrare entro il 2020

Scuola
author avatar
Luca Annunziata
25 giu 2017

Un programma ambizioso che si svilupperà nei prossimi tre anni, un tassello in un mosaico più ampio: la Commissione Europea ha incluso Giffoni Innovation Hub nel programma della Digital Skills and Jobs Coalition, un’iniziativa continentale per promuovere l’alfabetizzazione digitale delle nuove generazioni. Giffoni è stata selezionata anche per far parte delle 10 concrete azioni sul territorio che fanno parte della New Skills Agenda for Europe, grazie anche al ruolo di pledger che Giffoni Innovation ha guadagnato in seno al programma.

L’impegno di Giffoni è di quelli importanti: l’Europa ha individuato nelle skill digitali, le competenze tecnologiche, uno dei fattori principali per garantire il successo nella ricerca di un posto di lavoro per i più giovani. In questa prospettiva, l’obiettivo immediato è quello di formare una rete di organizzazioni pubbliche e private che facciano squadra ed entro i prossimi tre anni mettano in piedi un’agenda fitta di iniziative, che possano contribuire a colmare le lacune che per chi inizia oggi a cercare un impiego possono costituire un ostacolo insormontabile.

Il programma dei prossimi tre anni

In provincia di Salerno hanno già le idee chiare: “Entro il 2020 coinvolgeremo in attività di training al mondo digitale 600 studenti universitari di età compresa tra i 18 e i 28 anni, per incrementare le opportunità lavorative in un settore, quello delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), che nei prossimi tre anni in Europa genererà 756 mila posti di lavoro” spiega Luca Tesauro, CEO di Giffoni Innovation Hub. Secondo Tesauro, la percentuale di “analfabeti digitali” sul totale della popolazione europea è significativa: ma bisogna anche tenere conto delle pari opportunità, con un impegno preciso visto che sempre Tesauro chiarisce che “Ci aspettiamo di moltiplicare la partecipazione femminile alle attività di Giffoni, presenza che già nel 2016 ha toccato quota 47 per cento”.

Giffoni

Luca Tesauro, CEO di Giffoni Innovation Hub

Giffoni non si accontenta di dare una mano agli universitari: per i più giovani, studenti di scuole primarie e secondarie, verranno organizzati dodici workshop che coinvolgeranno almeno 120 insegnanti e 1.800 studenti. I temi trattati spazieranno tra la pratica con lo sviluppo e la programmazione, con metodi di insegnamento tagliati su misura per i bambini, i videogiochi, la pianificazione e la nascita di una startup, l’intelligenza artificiale: tematiche che già oggi costituiscono un campo promettente nel mondo della tecnologia, e che sempre maggiore rilevanza acquisiranno in futuro.

Un polo per i giovani

Soddisfazione per il risultato è stata espressa anche da Claudio Gubitosi, direttore di Giffoni Experience: “L’intuizione di intraprendere con determinazione la strada dell’innovazione in Giffoni Experience si sta rivelando sempre di più strategica e aperta a tutte le direttive europee a favore dei giovani. In soli tre anni – ha concluso – sono stati raggiunti obiettivi impensabili e una reputazione che mi inorgoglisce”.

giffoni
Tags: #DIGITAL-DIVIDE #DIGITALE #EUROPA #GIFFONI #GIFFONI-INNOVATION-HUB #SCUOLA #UNIVERSITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo