Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Anonplus buca il PD di Firenze: online i dati degli iscritti, compreso Matteo Renzi

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Anonplus buca il PD di Firenze: online i dati degli iscritti, compreso Matteo Renzi

Share article
Set prefered

La lista scaricabile da un link postato su Twitter. Si tratta di dati di 3 anni fa, ma ci sono anche numeri di telefono e indirizzi

La lista scaricabile da un link postato su Twitter. Si tratta di dati di 3 anni fa, ma ci sono anche numeri di telefono e indirizzi

Cybersecurity
author avatar
Luca Annunziata
7 feb 2018

Un’azione dimostrativa come tutte quelle del collettivo Anonplus: penetrato in uno dei sistemi della sede fiorentina del Partito Democratico da cui ha sottratto alcune informazioni. Ci sarebbe anche un vecchio numero di telefono di Matteo Renzi, segretario del partito ed ex-Presidente del Consiglio, assieme a quello di oltre 2.500 iscritti al PD di cui ora sappiamo nome, cognome, indirizzo e altre informazioni personali.

 

https://twitter.com/AnonPlus_Info/status/960280253892644864

Le modalità dell’attacco

Non è ben chiaro, fin qui, come Anonplus sia riuscita ad accedere ai server del PD di Firenze: l’ipotesi suggerita dalle dichiarazioni rilasciate da Uberto Ardovini al Corsera, responsabile informatico della sezione del capoluogo toscano, fa pensare a una vulnerabilità sfruttata tramite SQL injection. Attraverso questo tipo di attacco sarebbero stati sottratti degli archivi, non è specificato quanti e di quale tipo, tra cui quello pubblicato su Twitter.

 

Anonplus non è nuova a questo tipo di iniziative: da anni ormai rilascia periodicamente informazioni su attacchi analoghi perpetrati ai danni di istituzioni, partiti, esponenti politici o figure pubbliche, il più delle volte individuate per via di dichiarazioni espresse su temi ritenuti significativi dal collettivo.

 

Nel caso dei Democratici fiorentini, l’attacco avrebbe scandagliato diverse risorse raggiungibili dalla Rete alla ricerca di un varco di accesso: Ardovini al Corsera riferisce di un IP tedesco da cui sarebbe partito l’assalto, ma è improbabile che ci fosse un solo punto d’origine. Il PD ha ovviamente presentato una denuncia che ha coinvolto la Polizia Postale nelle indagini, vedremo con quali conseguenze per ciò che attiene l’individuazione dei responsabili. Il sito del PD fiorentino, al momento, risulta ancora offline.

I dati sottratti sarebbero comunque datati, risalenti al 2015. Le informazioni su Matteo Renzi sarebbero quindi precedenti alla sua elezione a segretario PD e alla nomina a Presidente del Consiglio, e conterrebbero solo il numero di telefono di quello che era il suo ufficio ai tempi in cui era Sindaco di Firenze.

Chi è Anonplus

Anonplus è solo una delle molteplici incarnazioni di Anonymous, un nome salito alla ribalta anni fa e che non identifica un gruppo di persone in particolare: Anonymous è una maschera che in molti possono scegliere di indossare per rivendicare le proprie azioni, soprattutto in Rete, ma non è insolito che fazioni diverse che fanno capo allo stesso movimento si diano battaglia per delegittimarsi a vicenda.

 

Anonplus, ma più in generale Anonymous, si muove a cavallo tra quello che si definisce “hacker etico” o “white hat” e chi invece agisce per scopi malevoli (“black hat”): cercare di attribuire motivazioni politiche o di schieramento alle azioni di Anonplus è un esercizio futile, poiché in generale lo scopo più evidente delle operazioni è dimostrare l’impreparazione tecnica dei soggetti vittima o evidenziarne le contraddizioni in materia di condotta pubblica.

Tags: #ANONPLUS #ANONYMOUS #DEMOCRATICI #ELEZIONI #FIRENZE #HACKER #ITALIA2018 #PD #SQL-INJECTION #WHITE-HAT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo