Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

#rESTATE in città coi bambini: 5 cose da fare a Roma

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

#rESTATE in città coi bambini: 5 cose da fare a Roma

Share article
Set prefered

La notte delle stelle cadenti e i museo a misura di bambino. Cosa fare se passate l’estate nella capitale in compagnia dei vostri figli.

La notte delle stelle cadenti e i museo a misura di bambino. Cosa fare se passate l’estate nella capitale in compagnia dei vostri figli.

Scuola
author avatar
Sara Moraca
10 ago 2017

Un po’ mappa, un po’ bussola, un po’ guida. Abbiamo pensato a questo quando abbiamo messo insieme #rESTATE in città coi bambini, una sorta di rubrica curata da Sara Moraca, dedicata a chi d’estate rimane in città, insieme ai più piccoli: perché, alla fine, anche nei mesi più caldi, possiamo continuare a goderci la bellezza delle nostre città. Basta solo organizzarsi…

Anche Roma propone un ventaglio di attività per bambini e famiglie che passano l’estate in città.

La notte delle stelle cadenti

Sabato 12 agosto torna la tradizionale Notte delle stelle al Centro Habitat Mediterraneo Lipu di Ostia. Dalle ore 17.30 alle 19.00 libero accesso all’oasi, all’interno della quale potrete trovare lo spazio didattico ” I Gufi – tra mitologia e superstizione, scopriamo insieme il misterioso mondo dei rapaci notturni! ” (a cura del Settore Educazione Ambientale CHM Lipu Ostia), guide naturalistiche del CHM Lipu Ostia, Giovani Upupe Lipu Ostia e birdwatchers del Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione Lipu Ostia a disposizione lungo il percorso ed all’interno dei capanni. La partecipazione è gratuita e libera, senza necessità di prenotazione. Ai fini organizzativi è comunque gradito segnalare la propria presenza scrivendo a: [email protected]. Sono raccomandati binocolo e scarpe comode (chiuse), nonché un telo per sedersi a terra durante l’osservazione delle stelle.

[email protected]

Fino al 10 settembre (con una pausa dal 7 al 21 agosto) al Technotown di Villa Torlonia si tiene [email protected] 2017, la kermesse che spazia dalla robotica alla botanica, dalla recitazione alla fotografia e al cinema seguendo il filo rosso della più moderna tecnologia.  Durante l’intera estate piccoli e grandi possono giocare a diventare programmatori di videogiochi, conoscere i segreti della modellazione e stampa 3d o immergersi nel mondo della robotica.

Il museo dei bambini

Explora, il museo dei bambini, va in vacanza solo dal 14 al 18 agosto. Gli orari di ingresso alla struttura nel mese di agosto sono previsti per le12, 15 e le 18. Una degli exhibit attualmente in corso è “Pesca Sostenibile”, un percorso interattivo, realizzato da Explora in collaborazione con Findus, per scoprire e sperimentare la conservazione dell’ambiente marino.
Il nuovo percorso nasce dal desiderio di promuovere il tema della pesca sostenibile sensibilizzando i bambini in modo innovativo e informale attraverso il metodo del learning by doing.

MACRO per i più piccoli

Tutti i mercoledì dell’estate, fino al 27 settemebre, il MACRO (zona Piazza Fiume) organizza una serie di visite guidate interattive per bambini e ragazzi alla mostra “Cross The Streets”, che raccoglie un’ampia testimonianza degli ultimi quarant’anni del fenomeno artistico e mediatico internazionale della Street Art e del Writing.
Le attività sono gratuite e condotte dallo staff dell’Ufficio Didattica del MACRO.

Al Museo di Zoologia

Nell’ambito dell’Estate Romana 2017, il dipartimento di servizi educativi del Museo civico di Zoologia propone una nuova modalità, particolarmente adatta alle famiglie, di scoprire l’incantevole e variegata fauna presente nel cuore della “città eterna”.Si tratta di esplorazioni naturalistiche serali in suggestive location, emozionanti passeggiate notturne immersi nel verde della Capitale, alla riscoperta del patrimonio territoriale e paesaggistico della capitale: undici appuntamenti in diverse ville storiche e giardini di considerevole impatto e valore naturalistico. I prossimi incontri saranno: il 26 agosto al giardino degli aranci, il 2 settembre a Villa Ada, il 9 settembre a Villa Leopardi, il 16 settembre a Villa Tortonia, il 22 settembre a Villa Chigi, il 23 settembre a Villa Mazzanti e il 30 a Parco degli Scipioni. L’attività inizia alle 19.30 e dura circa 3 ore.

Tags: #ATTIVITA-CON-BAMBINI #ESTATE #ESTATE-2017 #ROMA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo