Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Con Boundless l’insegnante può avere più tempo libero per sé. Il gruppo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Con Boundless l’insegnante può avere più tempo libero per sé. Il gruppo

Share article
Set prefered

Per molti professori la pressione del lavoro può mettere a rischio lo stato di salute. In Inghilterra è nato Boundless, un gruppo per l’organizzazione del tempo libero

Per molti professori la pressione del lavoro può mettere a rischio lo stato di salute. In Inghilterra è nato Boundless, un gruppo per l’organizzazione del tempo libero

author avatar
Lucia Lorenzini
9 nov 2017

In un mondo sempre più frenetico, in cui tutti andiamo sempre di corsa, paradossalmente il tempo libero a disposizione è sempre di meno. Vale in tutte le professioni, compresa quella dell’insegnante. Tra lezioni a scuola, corsi di aggiornamento, correzioni e recuperi la vita del professore lascia ben poco spazio per hobby, vacanze o escursioni. Per questo è nato Boundless, un gruppo dedicato all’organizzazione e alla valorizzazione del tempo libero degli impiegati del settore pubblico.

boundless
«Ci siamo specializzati nel dare opportunità a chi ha poco tempo libero a disposizione – spiega James Robertson, responsabile marketing di Boundless – organizziamo eventi, proponiamo offerte, tutto con l’obiettivo di aiutare le persone ad ottenere il massimo del relax e del divertimento fuori dagli orari di lavoro».

Il sondaggio

L’equilibrio tra lavoro e tempo libero è sempre più instabile. Secondo un sondaggio dell’associazione nazionale degli insegnanti in Inghilterra, la mancanza di tempo libero è il problema principale del 90% dei lavoratori delle scuole. Quasi tutte le persone intervistate hanno aggiunto di aver visto aumentare il proprio livello di stress e addirittura l’85% ha detto di ritenere che il carico di lavoro affrontato ha ripercussioni negative sul proprio stato di salute.

La mancanza di tempo libero è il problema principale del 90% dei lavoratori delle scuole

Ritagliarsi dello spazio per sé e per la propria famiglia diventa insomma fondamentale. Uno studio del 2013 in Svezia ha dimostrato che avere un hobby è di grande aiuto per la propria salute. Le piccole attività, dal giardinaggio al bricolage, riducono il rischio di infarto o comunque di problemi cardiovascolari. Non solo, perché le attività creative riducono lo stress accumulato e permettono di avere prestazioni migliori quando si torna al lavoro.

Il problema delle ferie obbligate

Insomma, è ormai evidente che un equilibrio tra lavoro e tempo libero è fondamentale per stare bene e in salute. Soprattutto in un ambito molto particolare come quello dell’insegnamento scolastico. Purtroppo, sappiamo benissimo che non è sempre così facile.
Il problema, nel caso dei professori, è spesso quello delle ferie obbligate. Con l’anno scolastico che lascia scoperte solo le vacanze estive e quelle natalizie, trovare il modo di fare qualcosa a buon prezzo è davvero difficile. Un viaggio può arrivare a costare cifre esorbitanti, se non prenotato con largo anticipo. Boundless cerca di risolvere anche questo problema, aggiunge Robertson: «Non è un problema se ci sono solo alcuni periodi dell’anno per andare in vacanza, le nostre offerte rimangono stabili. Abbiamo delle fantastiche opportunità tutto l’anno, da un weekend a Firenze a un viaggio in Sri Lanka».

Tags: #BOUNDLESS #INSEGNANTI #SCUOLA #STRESS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo