Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

In India costruiranno una scuola che insegnerà la felicità

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

In India costruiranno una scuola che insegnerà la felicità

Share article
Set prefered

La Riverbend School cercherà di privilegiare i rapporti tra le persone con un campus che assomiglierà a un villaggio allo scopo di aiutare i ragazzi ad essere soddisfatti delle loro vite

La Riverbend School cercherà di privilegiare i rapporti tra le persone con un campus che assomiglierà a un villaggio allo scopo di aiutare i ragazzi ad essere soddisfatti delle loro vite

Scuola
author avatar
Lara Martino
22 feb 2018

Una stanza di meditazione piena di alberi. Un laboratorio creativo. Una cucina sperimentale. Non sembrano elementi che è possibile trovare in una scuola tradizionale. E infatti quella di Chennai, in India, non sarà un istituto scolastico come gli altri. Soprattutto per lo scopo: nascerà con l’idea di insegnare ai bambini come essere felici prima di trasmettere competenze e nozioni. «È nostra opinione che la felicità – o l’intelligenza emozionale, l’equilibrio, la sicurezza, l’autostima o ogni altra parola che esprima il sentirsi bene nei confronti di noi stessi e del nostro posto nel mondo – è il fondamento sul quale vengono costruite grandi vite e grandi risultati», ha detto a Fast Company Vivek Reddy, uno dei fondatori della Riverbend School.

© Kurani

Il villaggio come modello

Il team di architetti che ha lavorato alla progettazione del campus è stato guidato da Danish Kurani. Il concetto che ha ispirato la costruzione è stato attinto da uno studio di Harvard che ha dimostrato che relazioni forti sono centrali per una vita felice. E che la dimensione del villaggio aiuta a stabilirle. È per questo che ha deciso di disporre il campus secondo questo modello: uno spazio comune centrale, con intorno gli edifici accademici e nell’anello più esterno gli alloggi e i luoghi ricreativi.

Le materie poco tradizionali

Alla struttura architettonica della scuola della felicità si abbina la filosofia attinta dai Veda. Gli studenti possono scegliere quali materie studiare, hanno sempre la possibilità di fare meditazione, praticare sport, impegnarsi nel coding, frequentare i compagni e anche lavorare a un progetto di impresa sfruttando l’incubatore all’interno del campus. La collaborazione tra gli studenti viene incentivata e anche le tendenze artistiche con spazi dedicati alla musica, all’arte, alla danza, vengono assecondate.

© Kurani

Un’idea di scuola da esportare

La costruzione della scuola comincerà quest’anno e la struttura dovrebbe essere ultimata entro il 2020. All’interno del campus ci saranno dei ricercatori che si interesseranno direttamente di valutare l’efficacia del metodo di insegnamento. Gli ideatori della Riverbend School sanno bene che questo modello non è esportabile ovunque. Sono fiduciosi però che possa diffondersi: «Non posso risolvere i problemi della scuola da solo. Posso solo creare un progetto pilota o una sperimentazione e sperare che le altre persone attingano dagli insegnamenti di questo approccio», ha spiegato Vivek Reddy.

Tags: #FELICITA #INDIA #RIVERBEND-SCHOOL #SCUOLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo