Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
THE FOOD MAKERS

Dai piatti commestibili ai bicchieri fatti di alghe. 6 idee innovative per un packaging green

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Dai piatti commestibili ai bicchieri fatti di alghe. 6 idee innovative per un packaging green

Share article
Set prefered

In tutto il mondo si cercano soluzioni per sostituire gli imballaggi di plastica, qui quelle più curiose

In tutto il mondo si cercano soluzioni per sostituire gli imballaggi di plastica, qui quelle più curiose

Tecnologia
author avatar
Valeria Di Terlizzi
8 giu 2018

L’attenzione per l’ambiente passa (anche) dal packaging, che può essere ecologico, ma anche commestibile e nutriente. Dalla Polonia agli Stati Uniti, fino all’Indonesia, ecco le idee innovative di alcune aziende di tutto il mondo.

Piatti di crusca da mangiare

L’azienda polacca Biotrem produce stoviglie monouso di crusca sin dagli anni ’90. Completamente biodegradabili in trenta giorni, i piatti e le posate della Bioterm sono commestibili e resistenti alle alte temperature (non solo delle pietanze calde, ma anche del forno e del microonde). Un modo originale ed al tempo stesso utile per non produrre rifiuti, e (aiutare a) salvaguardare l’ambiente.

 

La pellicola commestibile

Dalla Polonia agli Usa, più precisamente nel Dipartimento dell’Agricoltura Statunitense (Usda), dove i ricercatori hanno prodotto una pellicola commestibile a base di caseina, la proteina del latte. Da utilizzare per conservare e proteggere i prodotti alimentari, la nuova pellicola potrebbe essere disponibile sugli scaffali dei supermercati entro tre anni.

 

I porta lattina eco-sostenibili

Ancora negli Stati Uniti, ma questa volta in Florida: è a Delray Beach che la Saltwater Brewery, microbirrificio artigianale, sta lavorando con la start-up E6Pr per realizzare un prodotto ecosostenibile che possa tenere insieme le lattine di birra. Il risultato? Una confezione i cui anelli sono biodegradabili, ma anche commestibili per gli animali marini.

 

I bicchieri di alghe marine

Anche le alghe marine possono diventare la materia prima per un prodotto biodegradabile. Lo ha capito l’indonesiana Evoware, un’impresa socialmente responsabile che produce oggetti ecologici per diminuire la quantità di rifiuti di plastica. E proprio dalle alghe è stata ricavata la base per il confezionamento degli alimenti: come i bicchieri Ellojello, interamente commestibili (oltre che disponibili in diversi gusti) e utilizzati anche per contenere il gelato. La vera novità è che il materiale si scioglie a contatto con l’acqua calda: motivo per cui l’azienda ha realizzato anche delle bustine di zucchero da immergere direttamente in tè e tisane.

 

La sfera che dice addio alle bottigliette

L’obiettivo della londinese Skipping Rocks Lab, start-up di packaging sostenibile, era sperimentare l’uso di materiali naturali estratti da piante. Come la sfera Ooho, che nella mente degli ideatori Pierre-Yves Paslier e Rodrigo García González potrebbe sostituire le bottiglie in Pet. Composta al 100% da piante e alghe, dalla consistenza di un gel, la sfera è commestibile e biodegradabile in 4-6 settimane, proprio come un frutto. L’idea permette un risparmio di CO₂ (circa 5 volte in meno di una bottiglietta). Al momento Ooho è in gran parte venduto agli eventi, ma il progetto di una produzione completamente automatizzata è (quasi) pronto all’uso.

L’avocado che resta fresco più a lungo

Ancora gli Stati Uniti, ancora la California: è qui che la Apeel Sciences ha brevettato Edipeel, un film invisibile da utilizzare per confezionare frutta e verdura. In un Paese in cui il 40% degli alimenti freschi si deteriora prima di essere mangiato, il plus della nuova pellicola diventa di fondamentale importanza, poiché permette di allungare di cinque volte la vita di frutta e verdura sullo scaffale (grazie ad un vero e proprio microclima). Considerando che Edipeel è commestibile, l’idea sembra già (più) che vincente.

Tags: #PACKAGING
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS