Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Olimpiadi di italiano. Al via la finalissima di Firenze

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Olimpiadi di italiano. Al via la finalissima di Firenze

Share article
Set prefered

Mai come quest’anno si è verificato un numero così alto di partecipanti: sono infatti 60.300 le ragazze e i ragazzi che si sono sfidati durante quest’anno scolastico.

Mai come quest’anno si è verificato un numero così alto di partecipanti: sono infatti 60.300 le ragazze e i ragazzi che si sono sfidati durante quest’anno scolastico.

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
27 mar 2018

Sono partite stamattina le “Olimpiadi di italiano”. A partire dalle 9.30, al Palagio di Parte Guelfa a Firenze, gli 84 studenti che si sono classificati per la finalissima, si stanno sfidando per dimostrare non solo abilità nella comprensione e nell’analisi del testo, perizia nella sintesi, capacità logico-argomentativa, ma anche creatività e originalità nell’uso della lingua.

Leggi anche: Olimpiadi di italiano, le novità dell’ottava edizione

Un’edizione con numeri da record

Mai come quest’anno si è verificato un numero così alto di partecipanti: sono infatti 60.300 le ragazze e i ragazzi che si sono sfidati durante quest’anno scolastico. La manifestazione si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è realizzata con la collaborazione dell’Accademia della Crusca e del Comune di Firenze. L’interesse per la partecipazione a quest’iniziativa è maturato nel corso di questi anni: oltre 49.700 partecipanti provengono da percorsi liceali.

Ma si conferma, anche per questa edizione, la maggiore adesione alle Olimpiadi degli istituti tecnici e professionali, rispettivamente con 8.776 e 1.779 studentesse e studenti contro gli 8.373 e 1.487 del 2017. E anche quest’anno le ragazze sono risultate più numerose dei ragazzi (37.338 e 22.962). Un rapporto che si inverte per la finalissima dove i 48 alunni  sono in maggioranza rispetto alle 36 alunne. Campania, Puglia, Lombardia e Veneto sono le regioni più rappresentante rispettivamente con 8.079, 7.147, 6.220 e 5.560 concorrenti.

Leggi anche: Dallo scientifico alle finali delle Olimpiadi di italiano: “Devo alla mia prof l’amore per le lettere”

Veneto, Marche e Puglia: le regioni con più partecipanti nella finale, ciascuna con 8 studentesse e studenti. Ad accompagnare le Olimpiadi sono le “Giornate della Lingua Italiana”, una serie di tavole rotonde e incontri dedicati alle tematiche della “Lingua della Costituzione” e della “Norma ed errore linguistico”. Appuntamenti che vedono la partecipazione dei presidenti emeriti della Corte Costituzionale Ugo De Siervo e Giovanni Maria Flick, dei giuristi Federico Bambi e Paolo Caretti; dei linguisti Giuseppe Antonelli, Michele Cortelazzo, Nicoletta Maraschio, Francesco Sabatini e Giancarlo Schirru.

Stasera tutti gli ospiti e i finalisti dopo la fatica della gara finale parteciperanno ad una cena presso palazzo “Budini Gattai” e solo domani verso le 12 sapremo chi sarà il vincitore dell’edizione 2018 delle Olimpiadi di italiano.

 

Tags: #ACCADEMIA-DELLA-CRUSCA #FIRENZE #OLIPIADI-DI-ITALIANO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo