Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Biz Factory 2018 vince l’etichetta tecnologia dei ragazzi del Malignani di Udine

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Biz Factory 2018 vince l’etichetta tecnologia dei ragazzi del Malignani di Udine

Share article
Set prefered

Con OKelvin, un’etichetta termocromatica, studenti e docenti udinesi volano alle finali europee di Belgrado

Con OKelvin, un’etichetta termocromatica, studenti e docenti udinesi volano alle finali europee di Belgrado

Scuola
author avatar
Chiara Buratti
6 giu 2018

Il progetto OKelvin JA, presentato da studenti e docenti dell’ISIS Malignani di Udine, si è aggiudicato il premio “Migliore Impresa Junior Achievement 2018”, al termine della quindicesima edizione di Biz Factory 2018. A consegnare il riconoscimento, il neo presidente di Junior Achievement Italia, Antonio Perdichizzi, e la ex presidente, Eliana Baruffi, che hanno ritenuto meritevole l’idea per originalità, immediatezza e rappresentatività italiana. I giovani studenti udinesi hanno saputo sviluppare un’etichetta per indicare la corretta temperatura a cui determinati prodotti devono essere consumati. Sfruttando speciali pigmenti termocromatici, l’etichetta può essere adattata sia a cibi e bevande, come a farmaci e prodotti di non immediato utilizzo. Dal 16 al 19 luglio, studenti e docenti dell’ISIS Malignani rappresenteranno la creatività e la piccola imprenditoria italiana a Belgrado, dove si disputerà la 29a JA Europe Company of the Year Competition, con gli altri vincitori europei.

«E’ stata una vittoria inaspettata, anche se eravamo sicuri di aver presentato un buon prodotto – riferisce, emozionato, il prof. di Matematica, Renato Polo – Adesso andremo a Belgrado determinati, sicuri e, comunque, soddisfatti, dato che la nostra idea è già in fase di produzione». Felicissimi, carichi e sorridenti gli studenti, che tanto speravano in questa vittoria, arrivata per il secondo anno consecutivo.

 

I vincitori

Ad assegnare i premi alle migliori mini-aziende nate a scuola è stata incaricata una giuria, composta da manager; imprenditori; docenti universitari e capitanata dal prof. Stefano Mainetti, CEO di Polihub. «E’ stato difficilissimo scegliere. Le idee erano tutte ben sviluppate  – ha spiegato il presidente di giuria – Ragazzi, non arrendetevi mai. Adesso molti di voi saranno delusi per il risultato, ma credete sempre in qualcosa di cui siete convinti. Probabilmente vincerete la prossima volta».

Il riconoscimento “ABB Impresa 4.0”, consegnato da Matteo Marini, presidente di ABB Italia, è stato assegnato al team sVOLTAmo JA dell’ITTS Volta di Perugia. “The Walt Disney Company Italia Creativity Award”, consegnato da Daniel Frigo, ad di The Walt Disney Company Italia, è andato a Fratelli Green; messo a punto dagli studenti dell’IIS Luigi Galvani di Milano. Hato.LAB JA, prodotto da alunni e docenti dell’istituto Marconi di Dalmine (Bergamo) ha vinto il “FedEx Express Access Award”, assegnato da Vito Carlo Bernardi, managing director properties di FedEx Express Europe. Luca Santamaria, di Credit Suisse ha, infine, consegnato il “Credit-Suisse Business Plan Award” alle mini-imprese ErmesTech JA del liceo scientifico Jucci di Rieti e BonAppétit JA dell’IIS Badoni di Lecco, a pari merito.

 

BIZ Factory: due giorni di grandi progetti nati a scuola

Una due giorni, 4 e 5 giugno, di grandi idee, nate da giovani menti, sui banchi di scuola. BIZ Factory ha premiato, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia, l’innovatività e la genialità nella creazione delle migliori mini-imprese sorte in ambito scolastico; presentate alla giuria dagli studenti nel corso dell’evento. Negli anni 2017 e 2018, l’iniziativa ha coinvolto 16.000 studenti in tutta Italia, tra i 16 ed i 19 anni, che hanno dato vita a oltre 780 piccole realtà. Valutate e selezionate già nel corso di competizioni regionali, su criteri quali: potenziale, fattibilità e apprendimento, sono state 21 le finaliste.

La rete di Junior Achievement Italia, associazione no profit attiva in 122 Paesi del mondo per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali, coinvolge 450.000 volontari d’azienda e più di 10 milioni di studenti al mondo. Dal 2002, in Italia, ha costruito un network di professionisti d’impresa; fondazioni ed istituzioni; educatori ed insegnanti che forniscono strumenti e metodi didattici per sviluppare capacità e competenze imprenditoriali negli studenti più brillanti per  intraprendenza, innovazione e curiosità. BIZ Factory 2018 ha visto il supporto di StartupItalia, ed il contributo di ABB, Avanade, Citi, Coca-Cola HBC Italia, Credit Suisse, FedEx Express, ManpowerGroup, MetLife, The Walt Disney Company Italia, VISA.

Tags: #BIZFACTORY-2018 #JA #JUNIOR-ACHIEVEMENT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo