Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Next Generation a Giffoni: 8 giorni di eventi per nuove tecnologie in ambito educational

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Next Generation a Giffoni: 8 giorni di eventi per nuove tecnologie in ambito educational

Share article
Set prefered

Intelligenza artificiale, nuove frontiere del nomadismo digitale, la realtà virtuale, tante le iniziative per la rassegna promossa da Giffoni Innovation Hub dal 20 al 28 luglio

Intelligenza artificiale, nuove frontiere del nomadismo digitale, la realtà virtuale, tante le iniziative per la rassegna promossa da Giffoni Innovation Hub dal 20 al 28 luglio

Scuola
author avatar
Giancarlo Donadio
12 lug 2018

Ci sarà anche Pepper, l’automa creato dalla giapponese Softbank, a Next Generation, la rassegna promossa da Giffoni Innovation Hub, da 20 al 28 luglio, a Giffoni Valle Piana (SA).

Otto giorni di workshop, convegni e laboratori aperti a tutti per approfondire le applicazioni e le potenzialità in campo educational di tecnologie come intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata: «Ne parleremo seguendo la nostra missione: educare all’innovazione sin da giovanissimi, fornire strumenti di comprensione e utilizzo consapevole delle tecnologie, ma anche di difesa da fenomeni pericolosi come il cyber bullismo. E formare i bambini e i ragazzi all’autoimprenditorialità, a saper cogliere le opportunità, in particolare nel settore delle industrie creative e culturali», spiega Luca Tesauro, CEO di Giffoni Innovation Hub.

In anteprima Startupitalia svela i dettagli del programma di Next Generation.

I laboratori digitali e il dream team degli innovatori under 30

Per tutti gli otto giorni, Next Generation offrirà laboratori su intelligenza artificiale, robotica, digital fabrication, new media, stampa digitale e tanto altro, rivolti a tutti, bambini, ragazzi e adulti. L’evento ospiterà anche i ragazzi del Dream Team, innovatori under 30, provenienti da ogni angolo del pianeta, che svilupperanno quattro progetti creativi, una piattaforma video-ludica, un prototipo di game-book destinato alle scuole, dei tutor virtuali pensati per bambini affetti da disturbi dell’apprendimento, e la realizzazione di un documentario in realtà virtuale.

Dal 21 al 25, la finale di Creative Business Cup e  School Factor

Il programma di Next Generation continuerà con la finale di Creative Business Cup, la competizione internazionale che vede impegnate startup che operano nelle industrie creative e culturali, che si terrà il 21 luglio.

Il 23 luglio partirà il convegno su nomadismo digitale e nuovi lavori “smart”, un’occasione per presentare un documentario un crowdsourcing prodotto da Giffoni Innovation Hub, Intergea e Bridge Film: dal titolo dal titolo “Somewhere–I” raccoglie le voci dei lavoratori “senza fissa dimora” da ogni parte del globo.

Il 25 luglio ci sarà la presentazione di School Factor un progetto che punta a favorire l’autoimprenditorialità e la creatività digitale nelle scuole secondarie. E il lancio della School Factor Academy, un format educativo per chi vuole diventare un formatore all’innovazione, che vedrà già un’anteprima all’interno di Next Generation con workshop su modellazione 3D, fabbricazione digitale per la didattica esperienziale, arduino, robotica, intelligenza artificiale tra arte e scienza, digital storytelling, visione d’impresa, business plan, narrazione digitale e social media (info e prenotazioni: https://www.schoolfactor.it/academy/).

Social innovation e partnership internazionali a Giffoni

Next Generation sarà anche l’occasione per parlare di social innovation, grazie a una partnership tra l’Università di Salerno e la George Washington, che, attraverso l’analisi e il racconto di vere storie di successo, fornirà ispirazioni per futuri leader in grado di trasformare le società, partendo da un’idea.

Il programma completo è su https://giffonihub.com/

Tags: #GIFFONI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo