Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

A Giffoni Innovation Hub nasce la School Factor Academy: modellazione 3D e robotica nelle scuole

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

A Giffoni Innovation Hub nasce la School Factor Academy: modellazione 3D e robotica nelle scuole

Share article
Set prefered

Parte a Giffoni il format che realizza programmi di didattica innovativa nelle scuole secondarie, la presentazione il 25 luglio

Parte a Giffoni il format che realizza programmi di didattica innovativa nelle scuole secondarie, la presentazione il 25 luglio

Scuola
author avatar
Giancarlo Donadio
20 lug 2018

Modellazione 3D, Arduino e robotica entrano nelle scuole secondarie. School Factor Academy è un format, creato da Giffoni Innovation Hub, per realizzare programmi di didattica innovativa: «Abbiamo coinvolto 60 scuole in tutta la Campania per diffondere la cultura digitale e di impresa nelle scuole. Faremo lezioni coinvolgendo gli studenti, aiutandoli a riscoprire i loro sogni nel cassetto e a trasformarli in realtà», spiega a Startupitalia! Antonino Muro, founder e account manager di Giffoni Innovation Hub. Lo abbiamo raggiunto per capire come funzionerà la scuola dell’innovazione.

Formazione per ragazzi e per docenti

School Factor è un progetto che vede coinvolti diversi partner come Medaarch, Campania NewSteel, Knowledge for Business e Fondazione Cultura e Innovazione.

Unendo le risorse e le competenze di tutti nasce l’iniziativa che punta a formare sia i ragazzi, ma anche i docenti con una speciale Academy: «L’idea è di creare un team di formatori dell’innovazione, degli “education tutor” che saranno parte di un team più ampio di promotori di programmi di didattica innovativa nelle scuole. La prima fase è lo scouting dei formatori, che partirà proprio a Giffoni».

Lo scouting dei tutor della School di Giffoni Innovation Hub

La selezione dei tutor avverà proprio a Giffoni durante alcuni programmi gratuiti offerti da Giffoni Innovation Hub, all’interno di Next Generation (ne parliamo qui), a partire dal 21 luglio.

I workshop sono tanti e spaziano da modellazione 3D, ad arduino, robotica, intelligenza artificiale, fino a quelli su come costruire un business model canvas. Per tutti la partecipazione è gratuita, previa registrazione su https://www.schoolfactor.it/academy/.

Eccone alcuni nei dettagli:

21 luglio 2018 – 9.30/13.30

Modellazione 3D come strumento per la didattica esperienzale nelle scuole

Il workshop fornisce le linee guida per una didattica incentrata sulla scoperta e sull’esperienza attraverso conoscenze base incentrate sulla modellazione tridimensionale di oggetti in differente scala, grazie al software di modellazione Rhinoceros 3D.

23 luglio 2018 – 9.30/13.30

Visione d’impresa, il business model canvas

Il workshop ha come obiettivo quello di trasferire agli studenti la metodologia di progettazione di un Business Model con la tecnica Canvas identificando le linee guida più efficaci per la definizione della Value Proposition, del modello di revenue, della costruzione delle partnership. Il corso sarà realizzato con modelli didattici basati sul principio del learning by doing.

26 luglio 2018 – 9.30/12.30

Arduino e robotica per la didattica esperienzale nelle scuole

Il workshop ha come obiettivo quello di costruire modelli didattici nuovi basati sul principio del learning by doing attraverso le conoscenze della programmazione di Arduino. Le conoscenze daranno la possibilità al partecipante di orientarsi verso la realizzazione di sistemi responsive, in grado cioè di far interagire un oggetto fisico con un input informativo e di interrogare continuamente la realtà con esperimenti sempre diversi.

25 luglio: School Factor Day

Chi volesse saperne di più sul progetto può partecipare allo School Factor Day, il giorno a Giffoni, nel quale sarà presentato il format, attraverso le testimonianze dei partner dell’iniziativa, come Annamaria Capodanno – Knowledge for Business, Riccardo Iuzzolino – Fondazione Cultura e Innovazione, Amleto Picerno Ceraso – Meedarch, Mariangela Contursi – Campania Newsteel.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo