C’era una volta un piccolo convegno, nato intorno all’inizio degli anni ’90 del secolo scorso, che riuniva gli addetti ai lavori di quello che era un mondo solo agli albori: la telefonia mobile. 30 anni dopo quel convengo si è trasformato in uno degli appuntamenti più importanti del mondo dell’elettronica: il Mobile World Congress di Barcellona è oggi una fiera che viene visitata da oltre 100.000 persone, è il teatro di annunci importanti da parte di grandi multinazionali. Ed è anche il luogo dove si copre il futuro prossimo della tecnologia: a 4YFN si incontrano le startup più innovative del settore.
StartupItalia! ci sarà: e voi? Se sarete a Barcellona, scriveteci e fatecelo sapere: vogliamo raccontare qui su TheNextTech il MWC2018 in ogni sua sfaccettatura, e saremo felici di incontrarci e fare squadra per far fruttare al meglio la splendida occasione offerta dalla capitale della Catalogna.

Cosa vedremo a Barcellona
Se non siete mai stati al MWC, tenetevi forte: è una fiera enorme, con centinaia di aziende che portano in Spagna il meglio della loro produzione. Ci sono grandi marchi che approfittano del palcoscenico della Fira Gran Via per presentare le loro ultime novità in fatto di dispositivi: al Mobile World Congress hanno fatto il loro debutto il P10 di Huawei, il Galaxy S6 e l’S7 per Samsung, G5 e G6 di LG, e poi tanti altri dispositivi di ogni formato e prezzo di aziende come HTC, Lenovo, Motorola, Sony e tante altre ancora. Facile pronosticare che quest’anno sarà lo stesso: le indiscrezioni che circolano in questi giorni sono molto intriganti.

Le vere chicche, però, si scovano girando per gli 8 padiglioni del complesso fieristico: accessori, app, droni, gadget, wearable hanno tutti un loro spazio dedicato. E poi ci sono gli stand per gli addetti ai lavori, quelli delle grandi compagnie telefoniche e di chi costruisce le infrastrutture di rete: a Barcellona si potrà già provare il 5G e scoprire come questa tecnologia cambierà il mondo dei cellulari ma soprattutto quello dei dispositivi connessi. Si fa un gran parlare di Internet of Things: al MWC sono in mostra esempi concreti ed applicazioni già pronte per essere impiegate sul campo.
Preparatevi dunque per notizie, foto e video da Barcellona: vi racconteremo il MWC2018 e le novità che saranno annunciate nel corso della settimana che partirà domenica 25 febbraio, fino alla chiusura della fiera il 1 marzo.
4 Years From Now
Come se tutto questo non fosse già abbastanza, da qualche anno gli organizzatori del MWC hanno dato vita a uno spin-off della fiera: 4YFN, 4 years from now, è un evento nell’evento tutto dedicato al mondo delle startup. Un luogo di incontro e un’occasione per fare affari in uno spazio dove le giovani aziende possono mostrare le proprie idee e i propri prodotti, e dove gli investitori pubblici e privati possono conoscere i veri paladini dell’innovazione.

A 4YFN ci saranno startup provenienti da tutto il mondo: dal Bangladesh alla Colombia, dalla Corea al Kenya, passando naturalmente per Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Israele e Stati Uniti. Non mancherà anche una nutrita rappresentanza italiana: in rigoroso ordine alfabetico, già confermate ci saranno Abinsula, Airgloss, Dispell Magic, Evja, GiPStec, Instal, Morpheos, New Generation Sensors, Officina Orwell VR, Prizeme, Smarts, Togheter Price, Vactis, Validactor, WeAR, Wekloud, Woosnap, Xnoova e Youbiquo.
Da 4YFN vi racconteremo chi sono gli imprenditori italiani presenti a Barcellona, cosa fanno e soprattutto come vivono l’esperienza spagnola in cui possono confrontarsi con altre realtà fondate e cresciute in ecosistemi diversi da quello italiano. Ci sarà occasione per conoscerli e intervistarli, e per farci raccontare anche da loro com’è l’avventura Mobile World Congress.
Ci vediamo in Spagna?
