Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Scuola Digitale TIM: il percorso educativo digitale per le scuole medie

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Scuola Digitale TIM: il percorso educativo digitale per le scuole medie

Share article
Set prefered

Quindici le città coinvolte, da Milano a Cosenza. Gli studenti affronteranno elementi chiave del coding, della robotica e dell’elettronica

Quindici le città coinvolte, da Milano a Cosenza. Gli studenti affronteranno elementi chiave del coding, della robotica e dell’elettronica

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
26 nov 2018

Si chiama Scuola Digitale TIM  ed è l’iniziativa di TIM che nasce all’interno del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di offrire agli studenti delle scuole secondarie di primo grado un percorso di educazione sulle nuove tecnologie digitali : Milano, Roma, Padova, Catania, L’Aquila, Firenze, Napoli, Cagliari, Bari, Matera, Bologna, Genova, Udine, Cosenza, Torino ma in realtà 3mila studenti avranno la possibilità di lavorare a questo progetto.

Come funziona Scuola Digitale Tim

L’intero percorso si svolgerà in tre round da cinque tappe ognuno: novembre-dicembre, gennaio-marzo e aprile-maggio.  Ogni istituto scolastico (uno per tappa) coinvolgerà otto classi (circa 200 ragazzi) in altrettanti laboratori della durata di tre ore durante i quali, grazie alla realizzazione di un progetto completo, gli studenti affronteranno elementi chiave del coding, della robotica, dell’elettronica, del making, del design e dell’arte digitale. I laboratori prevederanno l’uso della piattaforma hardware Micro:bit un microcomputer programmabile più piccolo di una carta di credito, dotato di un display di 25 LED, due tasti programmabili, una bussola, un accelerometro, un sensore di temperatura, la connettività Bluetooth e la radiofrequenza.

Leggi anche: ‘Avanguardie educative’, i 5 percorsi che stanno cambiando la scuola

Il progetto è nato su impulso di un piano nazionale inglese per portare l’educazione alle tecnologie digitali nelle scuole medie del Regno Unito attraverso uno strumento completo e dove con una migliore curva di apprendimento è diventato uno standard didattico a livello mondiale (arrivando ad essere supportato, tra altri, da Microsoft, Google e dal MIT di Boston). La sua dotazione e la sua facilità di programmazione lo rendono un ambiente ideale per il modello didattico del creative learning per il quale la passione, la scoperta, la realizzazione di obiettivi pratici sono le strade migliori per un apprendimento solido e duraturo. Ancora una volta grazie alla sinergia con il privato si è riusciti a mettere in campo un’esperienza di valore.

 

Tags: #MIUR #TIM
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo