Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
IMPACT

Al Don Gnocchi, robot e “videogiochi” usati per la riabilitazione dei pazienti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Al Don Gnocchi, robot e “videogiochi” usati per la riabilitazione dei pazienti

Share article
Set prefered

A Milano, quattro apparecchi tecnologicamente avanzati affiancano il lavoro di fisiatri e fisioterapisti per permettere un recupero più veloce ed efficace

A Milano, quattro apparecchi tecnologicamente avanzati affiancano il lavoro di fisiatri e fisioterapisti per permettere un recupero più veloce ed efficace

Social Innovation
author avatar
Chiara Buratti
25 lug 2018

In 9 centri italiani della Fondazione Don Carlo Gnocchi, i pazienti con patologie neurologiche possono effettuare terapia robotica all’arto superiore. Mentre nella sede di Roma del Don Gnocchi si hanno a disposizione anche robot dedicati alla cura degli arti inferiori, Milano si sta attrezzando per ricreare lo stesso ambiente.

Leggi anche: Isnet: cresce il numero di imprese del Terzo settore in difficoltà

I “magnifici 4” del Don Gnocchi

Nell’istituto lombardo che abbiamo visitato, come negli altri otto centri, quattro apparecchi tecnologicamente molto avanzati, di aziende italiane, supportano e integrano il lavoro di fisiatri e fisioterapisti nella riabilitazione. I destinatari di questo tipo di terapia sono coloro che sono stati colpiti da ictus; malattia di Parkinson; patologie del midollo spinale; sclerosi multipla; polineuropatia e problemi di tipo ortopedico che compromettono il cammino, il movimento degli arti superiori o l’equilibrio.

Come funzionano i robot fisioterapisti

In particolare, i robot dedicati al recupero degli arti superiori coinvolgono dita; mani; polsi; gomiti e spalle, e lavorano, ognuno, su un singolo segmento del corpo.

Alla riabilitazione robotica, che può essere integrata con la terapia tradizionale, si può accedere tramite il sistema sanitario nazionale, sia in regime ambulatoriale che di ricovero. Dalla clinica, poi, i tecnici delle aziende che hanno creato i robot possono apportare modifiche specifiche sui dispositivi. Al termine di ogni singola terapia, il software può fornire dati sul lavoro effettuato dal paziente, così da avere un quadro chiaro e preciso del lavoro svolto e di quello da svolgere.

L’importanza dei dati raccolti con questi apparecchi

Fondazione Don Gnocchi raccoglie le informazioni provenienti dalla riabilitazione robotica di tutta Italia, le aggrega e le analizza al fine di creare una banca dati al servizio della clinica e della ricerca.
Grazie a questo tipo di terapia, oltre ad ottenere una misurazione precisa dei miglioramenti dei pazienti, si garantisce un’elevata intensità di trattamento. Di tutto questo, ce ne parlano la fisiatra Cristina Grosso e la fisioterapista Marta Zocchi.

 

 

Tags: #ASSOCIAZIONE #DON-GNOCCHI #FISIOTERAPIA #FONDAZIONE #MILANO #ROBOT #ROBOTICA #TECNOLOGIA #TRATTAMENTO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo