Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Summer school dell’Università Bicocca di Milano. Come funziona e quando iscriversi

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Summer school dell’Università Bicocca di Milano. Come funziona e quando iscriversi

Share article
Set prefered

Le Summer e Winter School sono corsi internazionali con programmi di breve durata, generalmente da una a tre settimane, che possono conferire ai partecipanti crediti formativi universitari

Le Summer e Winter School sono corsi internazionali con programmi di breve durata, generalmente da una a tre settimane, che possono conferire ai partecipanti crediti formativi universitari

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
1 apr 2019

Undici proposte formative in Italia e all’estero: da Milano a L’Aquila, dalla Spagna a Malta, dalla Bosnia – Erzegovina al Portogallo, fino ad arrivare ad India e Cina. E’ la nuova offerta formativa delle Summer e Winter School di Milano-Bicocca, un’esperienza didattica tra conferenze, workshop e laboratori per un approfondimento culturale e interdisciplinare, a stretto contatto con le realtà scientifiche più significative e innovative coinvolte nei diversi argomenti trattati.

Come funzionano i programmi

Ogni anno sono oltre 200 gli studenti e laureati che scelgono di arricchire il proprio curriculum con questi corsi. Tra i partecipanti, il 50 per cento proviene da altre nazioni, la maggior parte (oltre il 60 per cento) sono donne, iscritte a corsi di laurea triennali o magistrali. Le Summer e Winter School sono corsi internazionali con programmi di breve durata, generalmente da una a tre settimane, che possono conferire ai partecipanti crediti formativi universitari.

Denominatore comune di tutti i corsi è la scelta di tematiche sempre d’attualità e di alto livello innovativo. Milano-Bicocca promuove e organizza Summer School sia in Italia sia all’estero grazie alla collaborazione con Università e Istituti partner.

Le tematiche spaziano in tutte le aree disciplinari: dalla sociologia alla sostenibilità energetica, dalla medicina alla microelettronica.

Come iscriversi

Le Summer e Winter School internazionali sono rivolte a studenti e giovani laureati italiani e di tutto il mondo e, in alcuni casi, a figure professionali specifiche. Alcuni programmi richiedono ai partecipanti il possesso di particolari qualifiche o titoli (laurea magistrale): i requisiti sono di volta in volta indicati nella descrizione dei singoli progetti.

Per partecipare è comunque necessario possedere almeno un diploma di scuola media superiore e una buona conoscenza dell’ inglese.

Le iscrizioni sono aperte e si effettuano tramite form online. Ogni corso ha deadline diverse (le prime, con scadenza aprile 2019) che sono indicate nelle schede di presentazione, dove è possibile consultare l’offerta formativa e i requisiti di accesso di ogni programma.

Per ogni informazione ulteriore, scrivere a [email protected]

 

Tags: #MILANO #SUMMER-SCHOOL #UNIVERSITA-BICOCCA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo