Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
THE FOOD MAKERS

Alfonsino “batte” Just Eat: 3700 rider assunti entro il 2022. Più del gigante

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Alfonsino “batte” Just Eat: 3700 rider assunti entro il 2022. Più del gigante

Share article
Set prefered

Una sfida in cui a vincere sarebbero soprattutto i lavoratori

Una sfida in cui a vincere sarebbero soprattutto i lavoratori

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
6 dic 2020

L’obiettivo è assumere 3mila rider entro la fine del 2022. Questi si andrebbero a sommare ai già 700 inquadrati finora con un contratto. Alfonsino, startup fondata a Caserta nel 2016 e attiva nel settore della food dalivery, potrebbe così superare il gigante Just Eat che poche settimane fa ha fatto un annuncio potenzialmente rivoluzionario per una delle categorie di lavoratori più emblematiche della gig economy. L’amministratore delegato di Just Eat Italia, Daniele Contini, infatti ha annunciato l’intenzione di assumere tutti i 3mila ciclofattorini presenti in Italia entro la fine del 2021. Sulla carta Alfonsino potrebbe dunque battere il gigante della food delivery in una sfida che andrà comunque a beneficio di moltissimi lavoratori.

Leggi anche: Rider, Just Eat si smarca e promette assunzioni

Alfonsino: la storia

Ad oggi Alfonsino conta circa 943 ristoranti che vendono i loro piatti sulla piattaforma, numero che entro la fine di marzo prossimo dovrebbe salire a quota 1500. Il servizio è attivo in 300 città di sette regioni. Nel 2018, grazie alla prima campagna di equity crowdfunding, la startup ha raccolto 150mila euro; l’estate scorsa è stata tra le vincitrici dell’edizione 2020 dell’Unicredit Start Lab per la categoria “Innovative Made in Italy”; un secondo round di crowdfunding, sulla piattaforma 200Crowd, si è conclusa con oltre 460mila euro.

Leggi anche: Uber eats Italy, il PM: “Rider derubati e puniti”, condizioni degradanti

L’impegno di Just Eat e Alfonsino potrebbe aprire una breccia in un ambito del mercato del lavoro precario, spesso balzato agli onori delle cronache per casi di sfruttamento ed episodi di caporalato. Se Milano è la capitale indiscussa del food delivery in Italia, Alfonsino ha scelto di puntare soprattutto sui centri più piccoli. «In questo momento – ha spiegato il cofounder Domenico Pascarella – il digital food delivery rappresenta allo stesso tempo un valido strumento per rispondere alle esigenze dei clienti dei piccoli centri». L’impegno a inquadrare i rider con un contratto è l’altro aspetto in controtendenza rispetto a molte altre piattaforme. «È un grosso impegno che ci siamo presi – ha concluso – tre persone del nostro team sono impegnati full time nell’attività di selezione e formazione dei rider, ma sono sicuro che questa sia la strada giusta per creare un servizio diverso, sostenibile e che possa creare un impatto sociale ed economico importante nei piccoli centri».

Leggi anche: Chi ha bisogno del carrello? La spesa te la porta General Motors

Tags: #ALFONSINO #FOOD-DELIVERY #JUST-EAT #RIDER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo