Che tu sia un’azienda, un ente o un utente comune poco importa. OnReal è un’app che ti permette di cambiare approccio nei confronti del mondo degli annunci. Basta comunicare sul proprio profilo la disponibilità a fare qualcosa – anche bere un caffè – e vedere in poco tempo chi risponde alla proposta facendoti raggiungere il tuo «goal», cioè il tuo obiettivo. L’applicazione ti metterà in contatto con i nowers – così vengono chiamati gli utilizzatori della piattaforma – che hanno i tuoi stessi interessi e cercano la stessa cosa.

Un po’ di ordine negli annunci
La startup che sta dietro a questo progetto è stata fondata da Orietta Bray da un’idea materializzatasi nel 2008: «Mi trovavo davanti a una bacheca universitaria, piena di biglietti caoticamente sovrapposti da spulciare per cercare qualcosa di mio interesse. Come per le bacheche, anche in Internet i risultati delle ricerche che facciamo ci costringono ad esaminare ogni singola voce trovata e spesso non corrispondono nemmeno a ciò che cerchiamo», racconta la fondatrice di Onreal. La risorsa più preziosa che questo sistema consente di ottimizzare è quindi il tempo. Il tutto è possibile circoscrivendo la ricerca a una certa area geografica.

Cerca nella tua sfera
Farlo è semplice: sull’applicazione viene visualizzata una sfera che corrisponde a una mappa e sulla quale vengono riportate le posizioni di due utenti che hanno indicato lo stesso obiettivo. Una volta stabilito il contatto, le due persone vengono guidate all’incontro, ovviamente all’interno dei confini della “sfera”. Ogni utente può però anche scegliere che un obiettivo lo segua ovunque vada invece di vincolarlo a una certa zona della città o della nazione in cui vive. Insomma, uno strumento che si adatta alle esigenze di ognuno.
Attenzione alle richieste degli utenti
Al momento l’applicazione è disponibile solo per gli smartphone Android, ma presto arriverà anche sul sistema operativo iOS. Le richieste e gli annunci possono essere di qualsiasi tipo: da quelle strettamente lavorative a quelle più social, come un pranzo in compagnia o un’attività sportiva da svolgere insieme. In ogni caso, l’applicazione è in grado di filtrare i messaggi in base agli interessi segnalati da ciascuno e notificare solo quelli pertinenti, evitando spam e marketing indesiderato. Ogni utente può anche decidere di non rendere visibile il suo annuncio ai suoi colleghi o di pubblicarlo in un’area geografica lontana da dove si trova in un dato momento.