Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
THE FOOD MAKERS

Un palmo della mano per pagare: Amazon One entra in Whole Foods

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Un palmo della mano per pagare: Amazon One entra in Whole Foods

Share article
Set prefered

La semplice scansione permetterà di abilitare i pagamenti nell’intera catena. Il sistema contactless ha debuttato anche a Los Angeles

La semplice scansione permetterà di abilitare i pagamenti nell’intera catena. Il sistema contactless ha debuttato anche a Los Angeles

Food Tech
LIFESTYLE
author avatar
Stefania Leo
27 giu 2022

Whole Food ha scelto di introdurre il sistema di pagamento contactless Amazon One nei suoi punti vendita. Il debutto della sinergia è avvenuto negli store di Silver Lake e Irvine, California. Dalla scorsa settimana sono diventati i primi negozio dell’area di Los Angeles ad accettare l’opzione Amazon One per il pagamento degli acquisti. Con questa tecnologia è sufficiente scansionare il palmo della propria mano per abilitare il pagamento attraverso un apposito lettore ottico.

Come funziona Amazon One

Amazon One funziona grazie a un algoritmo customizzato e un dispositivo per la scansione di una parte unica del corpo umano: il palmo di una mano. Attraverso questi due elementi, fornisce un modo veloce e contactless per abilitare attività quotidiane come il pagamento di un acquisto, ma anche l’attivazione e uso di una carta fedeltà, l’accesso sicuro a luoghi come stadi e posti di lavoro.

Chi decide di usare Amazon One deve solo registrarsi presto postazioni dedicate in store abilitati. L’attivazione dell’account richiede meno di un minuto, stando a quanto dichiarato da Amazon. Dopo aver inserito i dati della propria carta di credito, ai clienti non resta che presentare il palmo della mano verso il device e seguire i comandi per abbinare i due elementi. È possibile abilitare sia un solo palmo che entrambi. Per usare Amazon One da Whole Foods (catena di supermercati premium acquisita dal gigante dell’e-commerce), la prima volta potrebbe essere necessario reinserire la propria carta di credito. Inoltre, è possibile collegare il proprio account con la membership di Prime, così da poter utilizzare gli sconti previsti nella catena.

Prime applicazioni e prossime tappe

Amazone One è stata elaborata partendo dalla tecnologia Just Walk Out, applicata nei punti vendita Amazon Fresh. Anche Whole Foods ha adottato Just Walk Out in due negozi a febbraio 2022: il Glover Park di Washington, D.C., e quello di Sherman Oaks, in California.

La prima applicazione extracircuito del sistema di pagamento è avvenuta nel punto vendita di Madison Broadway, a Seattle. Era aprile 2021. A questo debutto, sono seguiti i negozi di West Seattle, Interbay, Westlake, Kirkland, Lynnwood, Roosevelt Square and Redmond, Wash. Per incentivare la creazione della “palm signature”, in agosto 2021 la società di Jeff Bezos ha assegnato 10 dollari di credito promozionale. Nel 2022 Amazon One è stato introdotto anche nel Whole Food di West Manhattan, a New York. La prossima tappa sarà il punto vendita di Playa Vista, sempre in California.

Tags: #AMAZON #PAGAMENTI #PAGAMENTI-DIGITALI #SUPERMERCATI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS