Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
THE FOOD MAKERS

In Corea arriva il tonno vegano. L’idea di Dongwon F&B

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

In Corea arriva il tonno vegano. L’idea di Dongwon F&B

Share article
Set prefered

My Plant è il brand coreano che ha appena lanciato sul mercato tonno e gnocchi vegani realizzati interamente con fonti vegetali come le proteine ​​della soia. Contengono meno calorie e zero colesterolo.

My Plant è il brand coreano che ha appena lanciato sul mercato tonno e gnocchi vegani realizzati interamente con fonti vegetali come le proteine ​​della soia. Contengono meno calorie e zero colesterolo.

IMPACT
author avatar
Chiara Buratti
9 mar 2023

My Plant è il nuovo brand coreano che ha appena lanciato sul mercato tonno e gnocchi vegani. L’azienda, la Dongwon F&B, sebbene abbia avuto un inizio più lento rispetto ai suoi competitors, ha messo a punto prodotti a base di tonno e gnocco realizzati interamente con fonti vegetali come le proteine ​​della soia. Contengono meno calorie e zero colesterolo.

Leggi anche: Mangereste un cheesburger pieno di grilli? Se passate per Milano potrete addentarlo…

Il tonno vegano di Dongwon

Il Dongwon Tuna My Plant Original ha il 31% in meno di calorie ed è ricco di fibre alimentari riferiscono dalla società. Il prodotto giunge al termine di una ricerca sulla produzione di tonno vegano iniziata nel 2021 da parte della Dongwon F&B. Ricerca che ha superato diversi ostacoli tra cui la difficoltà a produrre prodotti ittici sostitutivi perché il metodo di produzione esistente per il cibo vegano era incentrato sulla carne vegana. Dopo centinaia di ricette di prova, Dongwon ha messo a punto questo prodotto che la società riferisce avere sia l’aspetto che il sapore di quello di un tonno. Il target principale a cui è destinato è composto dai “flexitariani”, i semi-vegetariani che occasionalmente includono prodotti animali nella loro dieta e sostengono il mercato vegano, molto florido nella penisola asiatica.

Il mercato vegetariano coreano

Solo l’anno scorso, secondo la Korea Vegan Union, in Corea c’erano circa 2 milioni di vegetariani, 10 volte di più rispetto a un decennio fa. «Il mercato vegano locale non è ancora enorme, ma c’è abbastanza domanda di cibi alternativi», ha detto un portavoce di Dongwon F&B, aggiungendo che l’azienda amplierà il proprio portafoglio di prodotti anche con altri tipi di proteine. Secondo le previsioni del Korea Rural Economic Institute, il mercato a base vegetale in Corea nel 2026 arriverebbe a valere 280 miliardi di won (213 milioni di dollari). E le prospettive di Deloitte Korea sul mercato alimentare alternativo globale per il 2025 sarebbero di circa 23 trilioni di won, il doppio rispetto al 2017. Negli ultimi anni anche altre aziende alimentari coreane sono entrate nel mercato alimentare di nicchia. Tra queste: CJ CheilJedang, la società maggiormente quotata nel mercato nazionale degli alimenti istantanei, che ha lanciato il marchio di alimenti a base vegetale “PlanTable” nel dicembre 2021 a base gnocchi vegani e polpette di carne, Ottugi, altro importante produttore di alimenti che ha messo a punto “Hello Veggie” nel maggio dello scorso anno per vendere curry, ramyeon e deopbap vegani pronti da mangiare e ciotole di riso con vari condimenti. Anche Pulmuone si è unito anche ad altri produttori di alimenti nell’agosto dello scorso anno, offrendo tteokbokki (dolci di riso piccanti) e bulgogi a base vegetale e la sua filiale statunitense, nel 2020, ha lanciato il marchio vegano “Plantspired”.

Tags: #COREA #DONGWON #FLASH #MYPLANT #TONNO #TONNO-VEGANO #VEGANI #VEGETARIANI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS